Timeline
Chat
Prospettiva

Robbie Daymond

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robbie Daymond
Remove ads

Robert Daymond Howard, noto professionalmente come Robbie Daymond (Chesterfield, 11 marzo 1982), è un doppiatore statunitense, conosciuto principalmente per i suoi ruoli in videogiochi quali WarioWare Gold, Persona 5, Fire Emblem: Three Houses, Fire Emblem Warriors: Three Hopes, Final Fantasy XV e Cyberpunk 2077, nonché nelle serie animate Spider-Man, Jujutsu Kaisen e Infinity Train, oltre che per le numerose partecipazioni alle campagne di Critical Role.[1]

Thumb
Daymond all'Animate! Columbus del 2024.
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Primi anni

Robbie Daymond è nato a Chesterfield, Missouri[2] da Laura Marks, donna di discendenze tedesche, e un uomo di origini Apache[3] che tuttavia non ha riconosciuto il bambino lasciandola a crescerlo da sola con l'aiuto dei genitori a Warrenton.[4] Nel 1995 sua madre si è risposata con Gregory Allen Howard, dal quale Daymond ha preso il cognome. La sua famiglia si è quindi trasferita a Saint Charles, dove ha iniziato ad interessarsi alla recitazione a 10 anni dopo aver preso parte a una rappresentazione scolastica di On Golden Pond di Ernest Thompson.[4][5]

Nel 2000 ha iniziato a frequentare la Webster University, ma successivamente si è trasferito all'Università del Nevada - Las Vegas, conseguendo un Bachelor of Fine Arts in performance teatrale nel 2004. Si è inoltre esibito ed ha insegnato al Nevada Conservatory Theatre, gemellato con la UNLV, ricevendo il Master of Fine Arts nel 2007.[4]

Carriera

Nel 2007, Daymond si è trasferito a Los Angeles per lavorare come istruttore universitario alla New York Film Academy e al Quixote Studio. Ha recitato in alcuni film, serie televisive e spot pubblicitari, per poi iniziare a dedicarsi al doppiaggio nel 2009 e, dal 2011, iniziare a dedicarvisi a tempo pieno.[4]

Daymond ha doppiato i protagonisti di diverse serie animata: SwaySway nel programma di Nickelodeon Breadwinners - Anatre fuori di testa, Blake Myers nella serie Nick Blake sotto assedio! e l'Uomo Ragno in Spider-Man, trasmesso per la prima volta su Disney XD nel 2017.[6]

I ruoli di Daymond in anime e videogiochi includono invece Mamoru Chiba nel ridoppiaggio Viz Media di Sailor Moon, Spatent Rider in One-Punch Man, Hubert von Vestra in Fire Emblem: Three Houses, Mike, Orbulon e Young Cricket in WarioWare Gold, Sorey in Tales of Zestiria, Gorō Akechi in Persona 5, Lloyd Bannings in The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel II e IV, Joe Kido in Digimon Adventure tri., Prompto Argentum in Final Fantasy XV, Fret in Halo Infinite, Smokey Brown in Le bizzarre avventure di JoJo, Chrollo Lucilfer in Hunter × Hunter, Kayn in League of Legends, Gilthunder in The Seven Deadly Sins - Nanatsu no taizai, Chai in Hi-Fi Rush, Stardust Cookie in Cookie Run: Kingdom, Adam Bindewald in Godzilla - Il pianeta dei mostri, Godzilla - Minaccia sulla città e Godzilla mangiapianeti.

Da giugno ad agosto 2021 Daymond ha preso parte a Exandria Unlimited, serie limitata spin-off della webserie di gioco di ruolo dal vivo Critical Role,[1] nei panni di Dorian Storm[7][8], personaggio che ha successivamente continuato ad interpretare in varie altre sessioni della terza campagna dello show[9][10] in qualità di guest star[11] ricorrente,[12][13] nonché nella miniserie Exandria Unlimited: Kymal.[14][15] Polygon ha commentato che Dorian avesse una "bellissima trama" e che la performance "eccezionale" di Daymond «è stata così fondamentale per l'inizio della Campagna 3 [---] ha partecipato alle battute e alle reazioni sciocche del cast, ma ha anche lasciato spazio a momenti di gravità ed esplorazione emotiva. Parte di ciò che rende la sua interpretazione di Dorian una gioia da guardare è la consapevolezza che è nuovo al tavolo e abbastanza nuovo all'hobby»".[16] Nel 2023 ha preso parte all'antologia horror della Critical Role Productions Candela Obscura: The Circle of the Vassal & the Veil nei panni del professor Howard Margrove;[17][18] inoltre è uno dei narratori dell'audiolibro Critical Role: Vox Machina – Kith & Kin, edito nel 2021.[19][20]

Remove ads

Vita privata

Daymond ha conosciuto Megan Lynn Strand nel 2004 durante gli studi all'Università del Nevada - Las Vegas, i due si sono in seguito trasferiti a Los Angeles, dove hanno convissuto in una relazione altalenante per otto anni prima di fidanzarsi ufficialmente nel 2017,[21] per poi sposarsi il 7 aprile 2019.[22] La coppia ha due figli.[23][24]

Filmografia

Cinema

Televisione

Videogiochi

Web

Audiolibri

  • Critical Role: Vox Machina – Kith & Kin, scritto da Marieke Nijkamp, Del Rey Books (2021)
  • Critical Role: The Mighty Nein – The Nine Eyes of Lucien, scritto da Madeleine Roux, Penguin Random House (2022)
  • Critical Role: Bells Hells - What Doesn't Break, scritto da Cassandra Khaw, Penguin Random House (2024)
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads