Timeline
Chat
Prospettiva
Splendida cornice
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Splendida cornice è un programma televisivo italiano condotto da Geppi Cucciari, in onda su Rai 3 dal 12 gennaio 2023 dagli studi del Centro di produzione Rai di Milano.[1]
Fatti in breve Paese, Anno ...
Splendida cornice | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2023 – in produzione |
Genere | talk show, culturale, commedia |
Edizioni | 4 |
Puntate | 58 (al 10 aprile 2025) |
Durata | 102 min circa (1ª edizione) 160 min (dalla 2ª edizione) |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Geppi Cucciari |
Ideatore | Geppi Cucciari, Luca Bottura |
Regia | Alessandro Renna |
Sceneggiatura | Stefano Andreoli, Enrico Bettella, Pietro Galeotti, Giovanni Robertini, Andrea Sansalone, Sara Deiana, Paola Mordiglia, Gregorio Paolini, Federico Vozzi, Francesca Papasergi, Cristiano Micucci |
Musiche | Nicola "Ballo" Balestri |
Scenografia | Maurizio Zecchin |
Coreografie | Kledi Kadiu |
Produttore esecutivo | Elena Milani (1ª-3ª edizione) Michela Valeria Di Blasi (dalla 4ª edizione) |
Casa di produzione | Rai Cultura, Itv-Movie |
Rete televisiva | Rai 3 |
Chiudi
Remove ads
Il programma
Ideato da Geppi Cucciari e Luca Bottura,[2] il programma è diretto dal regista Alessandro Renna e prodotto da Rai Cultura e Itv-Movie.[3]
Il programma vede la conduttrice interagire con il pubblico, suddiviso in categorie demoscopiche, e con un team di esperti in varie branche della conoscenza denominati «competenti», ai quali è richiesto di rispondere a domande su diverse tematiche.[4] Nel corso del programma sono inoltre presenti ospiti provenienti da diversi settori, tra cui musicisti, attori, giornalisti, scrittori, filosofi, ballerini, avvocati, registi, scenografi e sportivi, intervistati dalla conduttrice.[5][6]
All'interno del programma vi sono inoltre delle rubriche dedicate alla linguistica, all'arte e cultura umanistica.[4]
Remove ads
Edizioni
Ulteriori informazioni Edizione, Conduzione ...
Edizione | Conduzione | Periodo | Puntate | Ascolti | Studio | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | Telespettatori | Share | ||||
1ª | Geppi Cucciari | 12 gennaio 2023 | 20 aprile 2023 | 14 | 845 000 | 4,21% | Studio M1 del Centro di produzione Rai di via Mecenate, Milano |
2ª | 28 settembre 2023 | 9 novembre 2023 | 7 | 825 000 | 4,86% | Studio TV3 del Centro di produzione Rai di corso Sempione, Milano | |
3ª | 18 gennaio 2024 | 2 maggio 2024 | 15 | 865 000 | 4,95% | ||
4ª | 24 ottobre 2024 | 10 aprile 2025 | 22 | 1 006 000 | 5,96% |
Chiudi
Remove ads
Cast
Competenti delle puntate
Ulteriori informazioni Competente, Ruolo ...
Competente | Ruolo | Edizione | Totale edizioni | Totale puntate | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | ||||
Amalia Ercoli-Finzi | Ingegnera e filantropa | 4 | 57 | ||||
Ester Viola | Avvocata civilista e giornalista | 4 | 27 | ||||
Giuseppe Antonelli | Linguista | 4 | 56 | ||||
Matteo Lancini | Psicologo e psicoterapeuta | 2 | 4 | ||||
Ilaria Gaspari | Scrittrice e filosofa | 2 | 3 | ||||
Vincenzo Levizzani | Fisico dell'atmosfera e climatologo | 1 | 4 | ||||
Matteo Renzi | Ecologista | 1 | 1 | ||||
Maurizio Viano | Sumerologo | 1 | 1 | ||||
Papik Genovesi | Zoologo | 1 | 4 | ||||
Lella Costa | Attrice, drammaturga e scrittrice | 1 | 1 | ||||
Piero Dorfles | Giornalista e critico letterario | 2 | 3 | ||||
Giovanni Di Iacovo | Scrittore e sceneggiatore | 1 | 1 | ||||
Fabrizio Corona | Avvocato | 1 | 1 | ||||
Flaminia Nucci | Psicoanalista | 3 | 7 | ||||
Giorgio Nardone | Psicologo, pedagogo e psicoterapeuta | 2 | 3 | ||||
Paola Scrolavezza | Iamatologa, linguista e letterata | 1 | 2 | ||||
Simonetta Bagella | Botanica | 1 | 1 | ||||
Vincenzo Borghetti | Musicologo | 1 | 1 | ||||
Vincenzo Venuto | Biologo e conduttore televisivo | 1 | 2 | ||||
Alberto Grandi | Docente | 2 | 7 | ||||
Loredana Teresa Cirillo | Psicologa e psicoterapeuta | 1 | 1 | ||||
Paola Di Turi | Pediatra | 2 | 6 | ||||
Giovanni Manetti | Semiologo e filosofo | 2 | 8 | ||||
Riccardo Meggiato | Esperto di cybersecurity | 1 | 4 | ||||
Laura Imai Messina | Scrittrice | 1 | 1 | ||||
Sonia Gentile | Psicologa del lavoro | 1 | 1 | ||||
Ameya Gabriella Canovi | Psicologa | 1 | 3 | ||||
Giampaolo Perna | Professore ordinario di psichiatria | 1 | 1 | ||||
Alberto Pellai | Medico | 1 | 2 | ||||
Flavia Trupia | Docente e divulgatrice | 1 | 3 | ||||
Giada Messetti | Sinologa | 1 | 2 | ||||
Alberto Penna | Psicologo e psicoterapeuta | 1 | 3 | ||||
Ilaria Datta | Psicoterapeuta junghiana | 1 | 1 | ||||
Alberto Grandi | Storico ed esperto dell'alimentazione | 1 | 1 | ||||
Chiudi
Rubriche
- Andrea Maggi cura la rubrica di linguaggio e ortografia[4]
- Roberto Mercadini cura la rubrica di cultura generale[4]
- Piero Dorfles cura la rubrica di letteratura[4]
- Alessandro Arcodia cura la rubrica di eventi e mostre[4]
Puntate e ascolti
Riepilogo
Prospettiva
Prima edizione
Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Chiudi
Seconda edizione
Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Chiudi
Terza edizione
Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Chiudi
Quarta edizione
Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Chiudi
Remove ads
Accoglienza
Il programma ha ricevuto recensioni positive da parte della critica televisiva.[66][67][68][69]
In una recensione positiva, Aldo Grasso per il Corriere della Sera scrive che Splendida cornice sia «un programma che diverte sapendo suscitare curiosità e stimolare lo spettatore», apprezzando Cucciari, definita «la più brava a ribattere all’istante».[70] Federico Boni di Movieplayer.it lo definisce «il miglior programma della tv nazionale» che si imposta «sull'intrattenimento culturale, evasione, divulgazione, satira, contaminando alto con basso, umorismo con conoscenza», associandolo ai programmi condotti da Maurizio Costanzo. Boni apprezza la conduzione di Cucciari poiché «in grado di porre le domande più irriverenti e inattese su piazza, ottenendo in cambio autentiche gemme spesso mai raccontate prima».[71] Grazia Sambruna di Fanpage.it descrive il programma come «linfa vitale del Servizio Pubblico; [...] un programma di competenti, quindi una perla rarissima nel panorama televisivo nostrano», associando l'irriverenza e curiosità di Cucciari nella conduzione a Raffaella Carrà.[72]
Remove ads
Riconoscimenti
- 2024 - Diversity Media Award al miglior programma TV[73]
- 2025 - Bubino d'Oro per il Miglior Programma di Arte, Cultura & Satira[74]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads