Timeline
Chat
Prospettiva

Statistiche e record della Società Sportiva Calcio Napoli

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sono riportate in questa pagina le statistiche riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli, società calcistica italiana con sede a Napoli.

Bilancio del Napoli nei 79 campionati di Serie A a girone unico disputati

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di tutte le squadre affrontate

In questa tabella sono raccolte tutte le statistiche (partite giocate, vittorie, pareggi, sconfitte, gol totali fatti e subiti) relative alle partite del Napoli in serie A.
N.B.: In grassetto le squadre che disputano la stagione 2024-2025. Le partite disputate in campo neutro sono state inserite nella colonna fuori casa.

Saldo vittorie-sconfitte: = positivo; = neutro; = negativo.

Statistiche aggiornate al 16 agosto 2025
Ulteriori informazioni Squadra, G ...

I record in Serie A

Dati aggiornati alla stagione 2024-2025.

Record: vittorie, pareggi, sconfitte
Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      16 squadre: 27 punti (1974-75)
      18 squadre: 33 punti (1989-90)[66]
      20 squadre: 29 punti (1946-47)
      21 squadre: 27 punti (1947-48)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 32 punti (1994-95)
      20 squadre: 51 punti (2015-16)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      16 squadre: 19 punti (1986-87)
      18 squadre: 20 punti (1988-89)
      20 squadre: 18 punti (1951-52)
      21 squadre: 7 punti (1947-48)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 19 punti (1994-95)
      20 squadre: 46 punti (2017-18)
  • Maggior numero di punti di vantaggio sulla seconda classificata:
(Napoli campione d'italia come riferimento): 16 punti (2022-23)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in campionato:
    16 squadre: 55 (1987-88)
    18 squadre: 65 (1957-58)
    20 squadre: 94 (2016-17)
    21 squadre: 50 (1947-48)
  • Minor numero di reti segnate in campionato:
    16 squadre: 18 (1972-73)
    18 squadre: 25 (1997-98)
    20 squadre: 43 (2008-09)
    21 squadre: 50 (1947-48)
  • Maggior numero di reti subite in campionato:
    16 squadre: 51 (1941-42)
    18 squadre: 76 (1997-98)
    20 squadre: 59 (1946-47)
    21 squadre: 46 (1947-48)
  • Minor numero di reti subite in campionato:
    16 squadre: 19 (1970-71)
    18 squadre: 23 (1966-67)
    20 squadre: 27 (2024-25)
    21 squadre: 46 (1947-48)
Remove ads

Bilancio del Napoli nei 12 Campionati di Serie B disputati

I record in Serie B

Record: vittorie, pareggi, sconfitte
Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: 41 punti (1942-43)
      20 squadre: 48 punti (1964-65)
      22 squadre: 61 punti (1949-50)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      20 squadre: 63 punti (1999-00)
      22 squadre: 79 punti (2006-07)
      24 squadre: 56 punti (2003-04)
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: ? punti (stagione ?)
      20 squadre: ? punti (stagione ?)
      22 squadre: ? punti (stagione ?)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      20 squadre: ? punti (stagione ?)
      22 squadre: ? punti (stagione ?)
      24 squadre: ? punti (stagione ?)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 2 punti:
      18 squadre: ? punti (stagione ?)
      20 squadre: ? punti (stagione ?)
      22 squadre: ? punti (stagione ?)
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      20 squadre: ? punti (stagione ?)
      22 squadre: ? punti (stagione ?)
      24 squadre: ? punti (stagione ?)
  • Maggior numero di punti di vantaggio sulla seconda classificata:
(Napoli primo classificato come riferimento): 1 punto (1949-50)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 46 (1942-43)
    20 squadre: 55 (1999-00)
    22 squadre: 76 (1949-50)
    24 squadre: 35 (2003-04)
  • Minor numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 46 (1942-43)
    20 squadre: 39 (1963-64)
    22 squadre: 43 (1948-49)
    24 squadre: 35 (2003-04)
  • Maggior numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 27 (1942-43)
    20 squadre: 49 (2002-03)
    22 squadre: 40 (1948-49)
    24 squadre: 43 (2003-04)
  • Minor numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 27 (1942-43)
    20 squadre: 21 (1964-65)
    22 squadre: 29 (2006-07)
    24 squadre: 43 (2003-04)
Remove ads

Bilancio del Napoli nei 2 Campionati di Serie C1 disputati

I record in Serie C1

Record: vittorie, pareggi, sconfitte
  • Maggior numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 19 (2005-06)
  • Minor numero di vittorie in un campionato:
    18 squadre: 17 (2004-05)
  • Maggior numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 11 (2005-06)
  • Minor numero di pareggi in un campionato:
    18 squadre: 10 (2004-05)
  • Maggior numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 7 (2004-05)
  • Minor numero di sconfitte in un campionato:
    18 squadre: 4 (2005-06)
  • Maggior numero di vittorie iniziali consecutive:
    3 (2005-06)
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
    4 (2004-05; 2005-06)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
    3 (2005-06)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
    1 (2004-05; 2005-06)
  • Record di risultati utili consecutivi (senza sconfitte):
    13 (2005-06: 8 vittorie - 5 pareggi)
Punti
  • Maggior numero di punti ottenuti in una stagione:
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 68 punti (2005-06)
  • Maggior numero di punti ottenuti in casa in una stagione:
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 43 punti (2005-06)
  • Maggior numero di punti ottenuti in trasferta in una stagione:
    • Vittoria da 3 punti (dal 1994):
      18 squadre: 25 punti (2005-06)
  • Maggior numero di punti di vantaggio sulla seconda classificata
(Napoli primo classificato come riferimento) 13 punti (2005-06)
Reti
  • Maggior numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 48 (2005-06)
  • Minor numero di reti segnate in un campionato:
    18 squadre: 45 (2004-05)
  • Maggior numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 31 (2004-05)
  • Minor numero di reti subite in un campionato:
    18 squadre: 20 (2005-06)

Record individuali

Calciatori premiati

Record di allenatori

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 20 febbraio 2024. In grassetto l'attuale allenatore del Napoli.

Percentuale vittorie in tutte le coppe europee[72]
Remove ads

Allenatori premiati

Nella presente sezione vengono citati gli allenatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la guida del Napoli o premi alla carriera.

Seminatore d'oro: Amedeo Amadei (1) 1957-1958, Ottavio Bianchi (1) 1987

Panchina d'oro speciale: Alberto Bigon (1) 1997, Marcello Lippi (1) 2006, Claudio Ranieri (1) 2016

Panchina d'argento Speciale: Luís Vinício (1) 2015

Hall of fame del calcio italiano:

nella categoria Allenatore italiano: Marcello Lippi 2011, Claudio Ranieri 2016

nella categoria Riconoscimenti alla memoria: Eraldo Monzeglio 2013

L'allenatore dei sogni: Walter Mazzarri (1) 2011, Maurizio Sarri (1) 2016

Premio Nazionale Enzo Bearzot: Walter Mazzarri (1) 2012, Maurizio Sarri (1) 2017, Luciano Spalletti (1) 2023

Panchina d'oro: Maurizio Sarri (1) 2015-2016

Gran Galà del calcio AIC:

Migliore allenatore: Maurizio Sarri 2017

Serie A Coach of the Month: Luciano Spalletti (4): Settembre 2021, Febbraio 2022, Ottobre 2022, Gennaio 2023; Antonio Conte (2): Settembre 2024, Gennaio 2025

Premi Lega Serie A: Miglior allenatore: Luciano Spalletti 2022-2023, Antonio Conte 2024-2025

Remove ads

Altri record e statistiche

Remove ads

Record

  • Nel campionato italiano, oltre ad aver vinto 4 scudetti, il Napoli si è classificato 8 volte secondo e 11 volte terzo. In 79 partecipazioni ai Campionati di serie A a girone unico disputati, la società è salita sul podio nel 29,1% dei casi.
  • Il Napoli è l'unica squadra ad aver vinto in ogni categoria professionistica (Serie A, Serie B e Serie C, più il campionato riservato alle squadre del Centro-Sud).
  • Il Napoli vanta, in coabitazione con Bologna (1931-1932) e Juventus (1932-1933), il record dei punti (33 su 34) ottenuti nelle gare interne in un campionato a 18 squadre con 2 punti per vittoria (16 vittorie ed 1 pareggio in 17 partite), realizzato nel torneo 1989-1990: l'unica squadra che riuscì a strappare un pareggio al San Paolo fu la Sampdoria.
  • Il Napoli detiene il record del maggior numero di reti segnate in trasferta (50) nel campionato italiano a 20 squadre (edizione 2016-2017).
  • Il Napoli è l'unica squadra, insieme al Grande Torino, ad aver vinto tutti e quattro gli scontri diretti in trasferta con le squadre di Milano e Roma nella medesima edizione di un campionato (edizione 2016-2017).
  • In Serie A il Napoli ha realizzato la migliore vittoria esterna e subìto la peggiore sconfitta casalinga contro la stessa squadra, ovvero il Bologna, perdendo in casa per 1-6 nel 1939 e vincendo fuori casa per 1-7 settantotto anni dopo (4 febbraio 2017).
  • Il Napoli detiene il record di vittorie consecutive in Coppa Italia, ossia 20 (di cui 2 nella Coppa Italia 1985-1986, 13 nella Coppa Italia 1986-1987 e 5 nella Coppa Italia 1987-1988).
  • Il Napoli è l'unica squadra, insieme al Vado, ad aver vinto un'edizione della Coppa Italia (1961-1962) da non militante in massima serie (Serie B per entrambi i casi).
  • Il Napoli ha conquistato la Coppa Italia 1986-1987 vincendo tutte le partite (13 su 13), stabilendo un record eguagliato in seguito (seppur con meno partite disputate) da:
  • Il Napoli è l'unica squadra ad aver disputato sia la Supercoppa italiana maggiore, sia quella minore di Lega Pro.
  • Il Napoli condivide con Torino (1942-1943), Juventus (1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018), Lazio (1999-2000) e Inter (2005-2006 e 2009-2010) il primato di aver vinto sul campo, nella stessa stagione, Scudetto e Coppa Italia (stagione 1986-1987).
  • Nella fase a gironi della Champions League 2022-2023 il Napoli ha battuto in trasferta per 1-6 l'Ajax, infliggendo così ai lancieri la loro peggiore sconfitta della storia in campo internazionale.
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads