Timeline
Chat
Prospettiva

Stazione meteorologica di Gioia Tauro (Fiume Budello)

Stazioni meteorologiche della città metropolitana di Reggio Calabria Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stazione meteorologica di Gioia Tauro (Fiume Budello)map
Remove ads

La stazione meteorologica di Gioia Tauro (Budello) è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Gioia Tauro.

Fatti in breve Gioia Tauro (Budello), Stato ...
Remove ads

Dati climatologici 2011-2020

In base alla media di riferimento (2011-2020), la temperatura media del mese più freddo, febbraio, si attesta a +14,5 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +28,9 °C.[1][2]

Ulteriori informazioni Gioia Tauro (2011-2020), Mesi ...
Remove ads

Temperature estreme mensili dal 2011 ad oggi

Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 2011 ad oggi, con il relativo anno in cui queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +44,5 °C risale al 3 settembre 2011, mentre la minima assoluta di +0,8 °C è del 9 febbraio 2015.[1]

Ulteriori informazioni Gioia Tauro (2011-2023), Mesi ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads