Timeline
Chat
Prospettiva

Steven de Jongh

dirigente sportivo e ciclista su strada olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Steven de Jongh
Remove ads

Steven de Jongh (Alkmaar, 25 novembre 1973) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada olandese. Professionista dal 1996 al 2009, dal 2017 è direttore sportivo del team Trek-Segafredo.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Professionista dal 1996 dopo alcuni mesi da stagista nella precedente stagione, sul finire degli anni novanta De Jongh è stato uno dei velocisti più competitivi, sebbene gli sia mancato l'acuto in una frazione delle grandi corse a tappe. Pericoloso concorrente anche nelle classiche del Nord, è stato nel finale di carriera in forza alla Quick Step, dove ha avuto la funzione di lanciare lo sprint del capitano Tom Boonen.

In carriera ha ottenuto 54 vittorie. Si è ritirato al termine della stagione 2009, diventando, nel 2010, direttore sportivo per il Team Sky. Nel 2013 è entrato a far parte dello staff di Bjarne Riis alla Tinkoff-Saxo; nell'aprile 2015 è stato quindi promosso a capo del gruppo dei direttori sportivi dopo la separazione tra il team Tinkoff-Saxo e Riis.[1] Dopo la dismissione della Tinkoff, avvenuta a fine 2016, è diventato direttore sportivo del team Trek-Segafredo.

Remove ads

Palmarès

Altri successi

Profronde Spijkenisse (Criterium)
Houtaalen-Helchteren (Kermesse)
Houtem-Vilvoorde (Kermesse)
Mijl van Mares (Kermesse)
Grand Prix Buggenhout (Kermesse)
Ruddervoorde (Kermesse)
Zele (Criterium)
Steenwijk (Criterium)
1ª tappa Tour of Qatar (Doha, cronosquadre)
Mijl van Mares (Criterium)
Profronde van Oostvoorne
1ª tappa Tour of Qatar (Cronosquadre)
Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

2005: ritirato (13ª tappa)
2001: ritirato
2006: ritirato
2007: 123º
2008: 125º
2009: 153º

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads