Timeline
Chat
Prospettiva

Stockholm Open 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Stockholm Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Fatti in breve Stockholm Open 2009 Singolare, Sport ...
Voce principale: Stockholm Open 2009.

David Nalbandian era il campione uscente, ma non ha potuto difendere il suo titolo a causa di un infortunio all'anca.

Marcos Baghdatis ha battuto in finale Olivier Rochus, con il punteggio di 6-1, 7-5.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Robin Söderling (semifinali, ritirato a causa di un infortunio al gomito destro)
  2. Germania (bandiera) Tommy Haas (secondo Turno, ritirato a causa di un'influenza)
  3. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Andreas Beck (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Benjamin Becker (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Albert Montañés (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Feliciano López (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Robin Söderling
Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis w/o Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 7
Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci 64 6 3 Belgio (bandiera) Olivier Rochus 1 5
Belgio (bandiera) Olivier Rochus 7 4 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Svezia (bandiera) R Söderling66
LL Ecuador (bandiera) G Lapentti30 1  Svezia (bandiera) R Söderling 6 6
 Romania (bandiera) V Crivoi41  Italia (bandiera) A Seppi 1 3
 Italia (bandiera) A Seppi66 1  Svezia (bandiera) R Söderling 7 6
 Spagna (bandiera) G García López66  Spagna (bandiera) G García López 64 4
 Spagna (bandiera) A Martín32  Spagna (bandiera) G García López 6 7
 Germania (bandiera) S Greul267  Germania (bandiera) S Greul 3 5
6 Germania (bandiera) B Becker635 1  Svezia (bandiera) R Söderling
3 Spagna (bandiera) JC Ferrero42  Cipro (bandiera) M Baghdatis w/o
 Cipro (bandiera) M Baghdatis66  Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 6
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick66  Stati Uniti (bandiera) R Kendrick 2 2
 Spagna (bandiera) Ó Hernández34  Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 6
Q Germania (bandiera) M Berrer77 Q  Francia (bandiera) A Clément 4 4
Q Finlandia (bandiera) H Kontinen567 Q  Germania (bandiera) M Berrer 6 67 1
Q Francia (bandiera) A Clément66 Q  Francia (bandiera) A Clément 3 7 6
5 Germania (bandiera) A Beck42

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7 Spagna (bandiera) A Montañés43
 Argentina (bandiera) L Mayer66  Argentina (bandiera) L Mayer 5 6 3
Q Danimarca (bandiera) F Nielsen663  Brasile (bandiera) T Bellucci 7 3 6
 Brasile (bandiera) T Bellucci76  Brasile (bandiera) T Bellucci 7 6
WC Svezia (bandiera) J Johansson76 WC  Svezia (bandiera) J Johansson 64 3
 Australia (bandiera) P Luczak52 WC  Svezia (bandiera) J Johansson 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Hernych275 4  Argentina (bandiera) J Mónaco 4 4
4 Argentina (bandiera) J Mónaco657  Brasile (bandiera) T Bellucci 64 6 3
8 Spagna (bandiera) F López66  Belgio (bandiera) O Rochus 7 4 6
 Lettonia (bandiera) E Gulbis24 8  Spagna (bandiera) F López 6 4 1
WC Svezia (bandiera) A Vinciguerra32  Belgio (bandiera) O Rochus 4 6 6
 Belgio (bandiera) O Rochus66  Belgio (bandiera) O Rochus 6 2 6
WC Bulgaria (bandiera) G Dimitrov02  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 6 1
 Finlandia (bandiera) J Nieminen66  Finlandia (bandiera) J Nieminen w/o
 Francia (bandiera) F Serra34 2  Germania (bandiera) T Haas
2 Germania (bandiera) T Haas66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads