Timeline
Chat
Prospettiva

Strada europea E40

strada europea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Strada europea E40
Remove ads

La strada europea E40 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Ovest-Est.

Fatti in breve Lunghezza, Direzione ...

Si tratta della strada europea caratterizzata dal tracciato più lungo, con oltre 8000 km necessari a collegare il Canale della Manica con il confine cinese.

Remove ads

Storia

Inizialmente la E40 collegava Calais, in Francia, a Rostov sul Don in Russia attraverso Belgio, Germania, Polonia, ed Ucraina per un totale di 3461 km.

Con la riforma del 1992, la stessa denominazione è stata utilizzata anche per il proseguimento nel continente asiatico con termine a Ridder (già Leninogorsk), presso il confine tra Kazakistan e Cina. In particolare, la strada corre lungo il confine meridionale del Kazakistan entrando in Uzbekistan, Turkmenistan, poi nuovamente in Uzbekistan e Kazakistan, quindi in Kirghizistan e infine di nuovo in Kazakistan.

Il percorso asiatico, per toccare le repubbliche dell'Asia centrale, disegna una "V" molto pronunciata; se la strada percorresse il Kazakistan in linea retta, la E40 potrebbe essere circa 2000 km più corta. La via più breve per raggiungere Ridden dall'Europa consiste nell'uso della strada europea E30, che lambisce il confine settentrionale del Kazakistan.

Remove ads

Tracciato

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Nei pressi di Jabbeke, in Belgio
Thumb
La E40 nell'attraversamento di una ferrovia presso Chemnitz, in Germania
Thumb
La E40 presso Zabrze, in Polonia
Thumb
La strada nel centro di Atyrau, in Kazakistan. Il ponte sul fiume Ural rappresenta, simbolicamente, il collegamento tra Europa ed Asia
Thumb
La strada presso il confine kazaco-kirghiso a Korday

La strada tocca le seguenti località principali:

Francia

Le principali città toccate sono Calais e Dunkerque, collegate dalla autoroute A16.

Belgio

In Belgio la E40 assume le seguenti denominazioni:

  • A18, che collega Veurne, al confine con la Francia, con Jabbeke, nei pressi di Bruges;
  • A10, che collega Jabbeke con Bruxelles passando da Gand;
  • A3, che collega Bruxelles con Eynatten, posta al confine tedesco, attraversando Lovanio, Liegi ed Eupen.

Germania

Sul territorio tedesco la strada ha quasi totalmente caratteristiche autostradali ed assume le seguenti denominazioni:

Polonia

In Polonia la strada segue per oltre metà percorso la autostrada A4; è in previsione il completamento della A4 fino al confine polacco-ucraino, cosa che renderà l'attraversamento dello stato integralmente in autostrada; di seguito sono riportate le denominazioni e le principali località toccate dall'attuale tracciato:

Ucraina

Anche il tratto ucraino è costituito per la maggior parte da autostrade. L'unico tratto che ne è sprovvisto, per il quale comunque l'autostrada è attualmente in progettazione, è quello dal confine a Leopoli. Le denominazioni e le località toccate sono le seguenti:

Russia

Il tracciato russo è stato rivisitato completamente nel 1992. La strada, infatti, non piega più a sud in direzione Rostov sul Don, ma procede verso l'estremità nord del Mar Caspio, entrando in Kazakistan. Le denominazioni locali e le principali località toccate sono le seguenti:

Repubbliche centroasiatiche

Di seguito sono riportate le denominazioni delle strade e le località toccate in Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Kirghizistan:

  • strada A340 dal confine russo-kazaco di Astrachan' a Nukus in Uzbekistan (passando dalle città kazake di Atyrau e Beyneu e dall'uzbeca Kungrad);
  • strada A380 da Nukus a Bukhara (attraversando la città turkmena di Daşoguz);
  • strada M37 da Buchara a Samarcanda;
  • strada M39 da Samarcanda al confine kazaco-kirghiso di Korday, attraverso le città uzbeche di Jizzakh e Tashkent, quelle kazake di Şımkent e Taraz e la capitale kirghisa Biškek;
  • strada M33/M39 da Korday ad Almaty;
  • strada А350, oggi A3 da Almaty a Óskemen (attraversando Sary-Ozek, Taldykorgan, Usharal, Taskesken, Ayagoz, e Georgiyevka) e A9 da Óskemen a Ridder e al confine russo.
Remove ads

Intersezioni

Di seguito sono riportate le località ove sono localizzate le intersezioni della E40 con dorsali nord-sud del network europeo:

Galleria d'immagini

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads