Timeline
Chat
Prospettiva
Strade Bianche 2022
sedicesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Strade Bianche 2022, sedicesima edizione della corsa, valida come terza prova dell'UCI World Tour 2022, si svolse il 5 marzo 2022 su un percorso di 184 km, con partenza e arrivo a Siena in Piazza del Campo, in Italia[1]. La vittoria fu appannaggio dello sloveno Tadej Pogačar, che completò il percorso in 4h47'49", alla media di 38,358 km/h, precedendo lo spagnolo Alejandro Valverde e il danese Kasper Asgreen.
Sul traguardo di Siena 87 ciclisti, su 149 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.
Remove ads
Percorso
Riepilogo
Prospettiva
La gara prende il via da Siena dal piazzale della Libertà di fronte alla Fortezza Medicea e si conclude come da tradizione in Piazza del Campo, per una distanza complessiva di 184 km. Seguendo una tradizione ormai consolidata si affrontano circa 63 i chilometri di strade sterrate suddivisi in undici settori. La corsa è caratterizzata, oltre che dallo sterrato, da un tracciato molto ondulato e accidentato caratterizzato da numerose curve e da una prima impegnativa ascesa con pendenze attorno al 10% all'interno del secondo tratto di sterrato. Poco dopo una impegnativa salita, su strada asfaltata, porta a Montalcino, 4 km con pendenza del 5%. L'ultimo tratto in sterrato, quello delle Tolfe, si conclude a 12 km dall'arrivo. Tuttavia la corsa prevede ancora una difficoltà altimetrica, spesso decisiva per determinare il vincitore, infatti a due km dal traguardo finale inizia la salita di Porta di Fontebranda con pendenze al 9%-10%, massima in via di Santa Caterina (16%) a 500 metri dallo striscione d'arrivo finale di Piazza del Campo.
- Settori di strade bianche
Remove ads
Squadre e corridori partecipanti
Al via ci saranno 22 formazioni di cui 17 UCI WorldTeam (la Cofidis ha rinunciato alla partecipazione) e 5 UCI ProTeam (Alpecin-Fenix, Bardiani-CSF-Faizanè, Drone Hopper-Androni Giocattoli, Eolo-Kometa Cycling Team e Team Arkéa-Samsic[2]).
Remove ads
Ordine d'arrivo (Top 10)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads