Timeline
Chat
Prospettiva

Stuttgart Open 2024 - Singolare

torneo tennistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis professionistico Stuttgart Open 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato al Tennis Club Weissenhof di Stoccarda, in Germania, dal 10 al 16 giugno 2024. Tra i partecipanti era presente Frances Tiafoe, il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Jack Draper.

Fatti in breve Stuttgart Open 2024 Singolare, Sport ...
Voce principale: Stuttgart Open 2024.

In finale Draper ha sconfitto Matteo Berrettini con il punteggio di 3-6, 7-6(5), 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Germania (bandiera) Alexander Zverev (ritirato)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ben Shelton (secondo turno)
  3. Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik (quarti di finale, ritirato)
  4. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (quarti di finale)
  1. Italia (bandiera) Lorenzo Musetti (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jack Draper (campione)
  3. Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff (quarti di finale, ritirato)
  4. da stabilire (bandiera) Roman Safiullin (primo turno)

Wildcard

  1. Serbia (bandiera) Hamad Međedović (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Denis Shapovalov (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Henri Squire (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Stuttgart Open 2024 - Qualificazioni singolare.
  1. Francia (bandiera) Giovanni Mpetshi Perricard (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Matteo Martineau (primo turno)
  1. Australia (bandiera) James Duckworth (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert (primo turno)

Lucky loser

  1. Francia (bandiera) Richard Gasquet (secondo turno)

Ranking protetto

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Brandon Nakashima 3 3
6 Regno Unito (bandiera) Jack Draper 6 6 6 Regno Unito (bandiera) Jack Draper 3 7 6
5 Italia (bandiera) Lorenzo Musetti 4 0 PR Italia (bandiera) Matteo Berrettini 6 65 4
PR Italia (bandiera) Matteo Berrettini 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Francia (bandiera) R Gasquet 3 4
 Stati Uniti (bandiera) C Eubanks644  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Nakashima76  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima w/o
 Francia (bandiera) A Rinderknech67 7  Germania (bandiera) J-L Struff
 Stati Uniti (bandiera) A Michelsen45  Francia (bandiera) A Rinderknech 4 60
 Italia (bandiera) F Cobolli673 7  Germania (bandiera) J-L Struff 6 7
7 Germania (bandiera) J-L Struff76  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 3 3
6  Regno Unito (bandiera) J Draper 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 7
WC Germania (bandiera) H Squire33  Germania (bandiera) Y Hanfmann 5 65
 Germania (bandiera) Y Hanfmann66 4  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 4 61
 Stati Uniti (bandiera) M Giron66 6  Regno Unito (bandiera) J Draper 5 6 7
 Regno Unito (bandiera) A Murray34  Stati Uniti (bandiera) M Giron 4 6 3
 Austria (bandiera) S Ofner6465 6  Regno Unito (bandiera) J Draper 6 3 6
6 Regno Unito (bandiera) J Draper77

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Italia (bandiera) L Musetti77
Q Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard6969 5  Italia (bandiera) L Musetti 69 7 6
 Germania (bandiera) D Koepfer477  Germania (bandiera) D Koepfer 7 65 3
 Cina (bandiera) Z Zhang66566 5  Italia (bandiera) L Musetti 4 6 1
WC Serbia (bandiera) H Međedović6366 3  Kazakistan (bandiera) A Bublik 6 1 0r
 Ungheria (bandiera) F Marozsán714 WC  Serbia (bandiera) H Međedović 1 64
3  Kazakistan (bandiera) A Bublik 6 7
5  Italia (bandiera) L Musetti 4 0
8 da stabilire (bandiera) R Safiullin6875 PR  Italia (bandiera) M Berrettini 6 6
PR Italia (bandiera) M Berrettini757 PR  Italia (bandiera) M Berrettini 6 6
Q Francia (bandiera) M Martineau655 WC  Canada (bandiera) D Shapovalov 4 4
WC Canada (bandiera) D Shapovalov77 PR  Italia (bandiera) M Berrettini 6 7
Q Australia (bandiera) J Duckworth67 Q  Australia (bandiera) J Duckworth 4 5
Q Francia (bandiera) P-H Herbert462 Q  Australia (bandiera) J Duckworth 7 4 6
2  Stati Uniti (bandiera) B Shelton 65 6 3
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads