Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa italiana 2002

15ª edizione della Supercoppa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa italiana 2002
Remove ads

La Supercoppa italiana 2002, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 15ª edizione della competizione disputata il 25 agosto 2002 allo stadio 11 giugno di Tripoli. La sfida è stata disputata tra la Juventus, vincitrice della Serie A 2001-2002, e il Parma, detentore della Coppa Italia 2001-2002.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 2002 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.
Fatti in breve Supercoppa italiana 2002, Competizione ...
Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Tripoli
25 agosto 2002, ore 21:00 UTC+2
Juventus2  1
referto
ParmaStadio 11 giugno (40 000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Parma
Juventus
POR1Italia (bandiera) Gianluigi Buffon
TD21Francia (bandiera) Lilian Thuram
DC13Italia (bandiera) Mark IulianoAmmonizione
DC4Uruguay (bandiera) Paolo Montero
TS24Italia (bandiera) Emiliano MorettiUscita al 69’ 69’
CLD16Italia (bandiera) Mauro CamoranesiAmmonizioneUscita al 46’ 46’
CEN3Italia (bandiera) Alessio Tacchinardi
CEN20Italia (bandiera) Davide Baiocco
CLS11Rep. Ceca (bandiera) Pavel Nedvěd
ATT9Cile (bandiera) Marcelo SalasUscita al 72’ 72’
ATT10Italia (bandiera) Alessandro Del Piero (c)
A disposizione:
POR12Italia (bandiera) Antonio Chimenti
TER15Italia (bandiera) Alessandro BirindelliIngresso al 69’ 69’
DC2Italia (bandiera) Ciro Ferrara
DC6Italia (bandiera) Salvatore Fresi
TER14Italia (bandiera) Cristiano Zenoni
CEN27Italia (bandiera) Matteo BrighiIngresso al 46’ 46’
ATT25Uruguay (bandiera) Marcelo ZalayetaIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Italia (bandiera) Marcello Lippi
Parma
POR1Francia (bandiera) Sébastien Frey
TD2Italia (bandiera) Aimo DianaAmmonizione
DC21Italia (bandiera) Matteo Ferrari
DC5Italia (bandiera) Daniele BoneraAmmonizione
TS3Italia (bandiera) Gianluca Falsini
CLD7Italia (bandiera) Marco Marchionni
CLS8Francia (bandiera) Sabri Lamouchi
CEN29Italia (bandiera) Massimo DonatiUscita al 62’ 62’
CEN10Giappone (bandiera) Hidetoshi Nakata
ATT20Italia (bandiera) Marco Di Vaio (c)
ATT9Brasile (bandiera) AdrianoUscita al 46’ 46’
A disposizione:
POR22Brasile (bandiera) Cláudio Taffarel
DC28Italia (bandiera) Paolo Cannavaro
TER16Brasile (bandiera) Júnior
DC24Italia (bandiera) Sebastiano Siviglia
CEN6Italia (bandiera) Simone BaroneIngresso al 62’ 62’
CEN Brasile (bandiera) Matuzalém
ATT11Italia (bandiera) Emiliano BonazzoliIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Italia (bandiera) Cesare Prandelli
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads