Timeline
Chat
Prospettiva

Swedish Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Swedish Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Swedish Open 2003 Doppio, Sport ...
Voce principale: Swedish Open 2003.

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma solo Björkman ha partecipato in coppia con Jared Palmer.

Björkman e Palmer hanno perso in semifinale contro Simon Aspelin e Massimo Bertolini.

Aspelin e Bertolini hanno battuto in finale 6–7 (3–7), 6–0, 6–4 Lucas Arnold Ker e Mariano Hood.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker / Argentina (bandiera) Mariano Hood (finale)
  3. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Italia (bandiera) Massimo Bertolini (campioni)
  4. Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen / Australia (bandiera) Ashley Fisher (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) J Björkman
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
786
WC Svezia (bandiera) F Prpic
 Svezia (bandiera) R Söderling
661 1  Svezia (bandiera) J Björkman
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
w/o
 Marocco (bandiera) H Arazi
 Belgio (bandiera) O Rochus
616  Marocco (bandiera) H Arazi
 Belgio (bandiera) O Rochus
 Sudafrica (bandiera) D Adams
 Ecuador (bandiera) N Lapentti
364 1  Svezia (bandiera) J Björkman
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
4 6 3
3 Svezia (bandiera) S Aspelin
 Italia (bandiera) M Bertolini
66 3  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Italia (bandiera) M Bertolini
6 3 6
 Romania (bandiera) A Voinea
 Russia (bandiera) M Južnyj
43 3  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Italia (bandiera) M Bertolini
6 6
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui
 Belgio (bandiera) T Vanhoudt
6  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui
 Belgio (bandiera) T Vanhoudt
4 3
 Argentina (bandiera) A Schneiter
 Argentina (bandiera) M Zabaleta
5r 3  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
63 6 6
 Spagna (bandiera) D Ferrer
 Spagna (bandiera) F Vicente
12 2  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Argentina (bandiera) Mariano Hood
77 0 4
 Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Spagna (bandiera) A Martín
66  Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Spagna (bandiera) A Martín
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Spagna (bandiera) Á López Morón
66  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Spagna (bandiera) Á López Morón
4 4
4 Stati Uniti (bandiera) D Bowen
 Australia (bandiera) A Fisher
33  Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Spagna (bandiera) A Martín
1 4
 Spagna (bandiera) C Moyá
 Spagna (bandiera) R Nadal
66 2  Argentina (bandiera) L Arnold Ker
 Argentina (bandiera) M Hood
6 6
WC Svezia (bandiera) J Landsberg
 Svezia (bandiera) M Norman
32  Spagna (bandiera) C Moyá
 Spagna (bandiera) R Nadal
3 4
 Spagna (bandiera) A Portas
 Spagna (bandiera) T Robredo
633 2  Argentina (bandiera) L Arnold Ker
 Argentina (bandiera) M Hood
6 6
2 Argentina (bandiera) L Arnold Ker
 Argentina (bandiera) M Hood
266
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads