Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Sybase Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Mark Philippoussis che ha battuto in finale Mikael Tillström con il punteggio di 7–5, 4–6, 6–3.

Dati rapidi Sybase Open 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Assente
  2. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (campione)
  3. Assente
  4. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Franco Squillari (primo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob (quarti di finale)
    Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Sybase Open 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Australia (bandiera) Mark Philippoussis 7 4 6
Svezia (bandiera) Mikael Tillström 5 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Australia (bandiera) Mark Woodforde66
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries44  Australia (bandiera) Mark Woodforde 3 6 3
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson66  Svezia (bandiera) Magnus Larsson 6 3 6
 Argentina (bandiera) Martin Rodriguez21  Svezia (bandiera) Magnus Larsson 6 3 4
 Finlandia (bandiera) Ville Liukko76 7  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 4 6 6
 Italia (bandiera) Laurence Tieleman53  Finlandia (bandiera) Ville Liukko 3 3
7 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira66 7  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein44 7  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 67 6 3
4 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang76  Svezia (bandiera) Mikael Tillström 7 2 6
 Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan54 4  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit66  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 2 3
 Spagna (bandiera) Julián Alonso44 4  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 3 3
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian66  Svezia (bandiera) Mikael Tillström 2 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum23  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 6 63 4
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström77  Svezia (bandiera) Mikael Tillström 4 7 6
6 Argentina (bandiera) Franco Squillari55

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier66
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino34 5  Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 7 62 7
 Argentina (bandiera) Hernán Gumy66  Argentina (bandiera) Hernán Gumy 5 7 64
 Australia (bandiera) Todd Woodbridge42 5  Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein67  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 4 4
 Stati Uniti (bandiera) James Blake364  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 6 3 7
 Belgio (bandiera) Xavier Malisse706  Belgio (bandiera) Xavier Malisse 2 6 5
 Australia (bandiera) Richard Fromberg6564 5  Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 6 3 4
8 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob76 2  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 4 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill622 8  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb66  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 4 64
 Cile (bandiera) Nicolás Massú42 8  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 65 4
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor76 2  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Phillip King52  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 3 4
2 Australia (bandiera) Mark Philippoussis747 2  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 6 6
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas68663
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads