Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Sybase Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Mark Philippoussis che ha battuto in finale Cecil Mamiit con il punteggio di 6–3, 6–2.

Dati rapidi Sybase Open 1999 Singolare, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 1999.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (semifinali, ritirato)
  2. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (campione)
  4. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (semifinali)
  1. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta (primo turno)
  4. Paraguay (bandiera) Ramón Delgado (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Sybase Open 1999 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Australia (bandiera) Mark Philippoussis 6 6
Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras66
 Spagna (bandiera) Galo Blanco44 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 7 6
 Argentina (bandiera) Martin Rodriguez6626  Argentina (bandiera) Martin Rodriguez 5 3
 Messico (bandiera) Alejandro Hernández473 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 7 6
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher66  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 5 3
 Austria (bandiera) Stefan Koubek32  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 6 65 6
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau66  Canada (bandiera) Sébastien Lareau 3 7 3
7 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta21 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
3 Australia (bandiera) Mark Philippoussis6276 3  Australia (bandiera) Mark Philippoussis W/O
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian753 3  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum67  Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 2 1
 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier464 3  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff266  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 2 6 6
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor623  Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff 4 63
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob67  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 7
6 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill366

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Norvegia (bandiera) Christian Ruud646
5 Argentina (bandiera) Mariano Puerta263  Norvegia (bandiera) Christian Ruud 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein466  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 1 64
 Spagna (bandiera) Carlos Costa644  Norvegia (bandiera) Christian Ruud 1 5
 Argentina (bandiera) Franco Squillari636 4  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 7
 Spagna (bandiera) Albert Portas162  Argentina (bandiera) Franco Squillari 4 65
4 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang66 4  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 7
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni32 4  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 3 4
8 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado567  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 3 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) Brett Steven745 8  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 2 3
 Australia (bandiera) Mark Woodforde637  Australia (bandiera) Mark Woodforde 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell365  Australia (bandiera) Mark Woodforde 65 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit267  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 7 4 6
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen635  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 0 6 r
2 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi66 2  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 6
 Australia (bandiera) Todd Woodbridge21
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads