Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Sybase Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Sybase Open 2001 Doppio, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 2001.

Jan-Michael Gambill e Scott Humphries erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Gambill con Jonathan Stark e Humphries con Justin Gimelstob.

Gimelstob e Humphries hanno perso nei quarti di finale contro Simon Aspelin e Johan Landsberg.

Gambill e Stark hanno perso in finale 6–3, 7–6 (7–4) contro Mark Knowles e Brian MacPhie.

Remove ads

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob / Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Neville Godwin / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (quarti di finale)
  4. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (campioni)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Sybase Open 2001 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) S Lareau
 Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
67
WC Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Stati Uniti (bandiera) M Jensen
25 1  Canada (bandiera) S Lareau
 Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
3 3
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
66  Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
43  Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
62 3
4 Bahamas (bandiera) M Knowles
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
678 4  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
77 6
 Giappone (bandiera) T Shimada
 Sudafrica (bandiera) M Wakefield
266 4  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
6 2 6
WC Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
376 WC  Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
3 6 3
 Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) B Ellwood
653 4  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 77
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
6676  Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
3 64
 Spagna (bandiera) J Balcells
 Australia (bandiera) A Kratzmann
3793  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
6 1 6
WC Germania (bandiera) T Haas
 Stati Uniti (bandiera) G Weiner
165 3  Sudafrica (bandiera) N Godwin
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
1 6 3
3 Sudafrica (bandiera) N Godwin
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
677  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
77 78
 Australia (bandiera) D Macpherson
 Sudafrica (bandiera) G Stafford
633  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Svezia (bandiera) J Landsberg
64 66
 Svezia (bandiera) S Aspelin
 Svezia (bandiera) J Landsberg
776  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Svezia (bandiera) J Landsberg
6 710
Q Israele (bandiera) H Levy
 Brasile (bandiera) A Sá
364 2  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
3 68
2 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
677

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads