Timeline
Chat
Prospettiva

TEE Saphir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

TEE Saphir
Remove ads

Saphir è una relazione Trans Europ Express operata dalle Ferrovie Federali Tedesche DB operativa dal 1957 al 1979 collegante Dortmund con Ostenda e viceversa con fermate a Bochum-Essen-Duisburg-Düsseldorf-Colonia- Aquisgrana-Herbesthal-Verviers-Liegi-Brussel Noord-Bruxelles Midi-Gand e Bruges. Dal 1971 esteso a Francoforte sul Meno.

Dati rapidi SaphirServizio di trasporto pubblico, Tipo ...

Il Saphir era un collegamento chiave tra la regione della Ruhr e il porto di Ostenda da dove partivano i collegamenti marittimi per il Regno Unito

Il nome (Zaffiro) fa riferimento all'industria delle pietre preziose per la quale sono famosi i Paesi Bassi e il Belgio.

Remove ads

Bibliografia

  • (FR) Maurice Mertens, Des images et des notes… Après quinze années d'exploitation des TRANS EUROP EXPRESS, in Chemins de Fer, vol. 1975-4, n. 313, Parigi, Revue de l'Association Française des Amis des Chemins de Fer, luglio-agosto 1975, pp. 161-193.
  • Maurice Mertens, Jean-Pierre Malaspina, TEE. La leggenda dei Trans Europ Express, con la collaborazione di Marc Le Gad, Manfred e Martin Meyer, Salò (BS), ETR – Editrice Trasporti su Rotaie, 2008, ISBN 978-88-85068-31-5.
il TEE Saphir in policroma composizione nel 1967
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads