Timeline
Chat
Prospettiva
Tabernaemontaneae
tribù di piante Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le Tabernemontanee (Tabernaemontaneae G.Don, 1838) sono una tribù di piante della famiglia Apocynaceae, sottofamiglia Rauvolfioideae[1].
Remove ads
Descrizione
La tribù comprende piccoli alberi con frutti carnosi e semi dotati di arillo, che ne facilita la disseminazione da parte degli animali.[2]
Distribuzione e habitat
La tribù ha una distribuzione pantropicale.[2]
Tassonomia
La tribù comprende 15 generi suddivisi in 2 sottotribù[1][2]
- Sottotribù Ambelaniinae A.O. Simões & M.E. Endress, 2010
- Ambelania Aubl., 1775
- Macoubea Aubl., 1775
- Molongum Pichon, 1948
- Mucoa Zarucchi, 1988
- Neocouma Pierre, 1898
- Rhigospira Miers, 1878
- Spongiosperma Zarucchi, 1988
- Sottotribù Tabernaemontaninae A.DC., 1844
- Callichilia Stapf, 1902
- Calocrater K. Schum., 1895
- Carvalhoa K. Schum., 1895
- Crioceras Pierre, 1897
- Schizozygia Baill., 1888
- Tabernaemontana L., 1753
- Tabernanthe Baill., 1888
- Voacanga Thouars, 1806
Usi
La tribù è caratterizzata dalla presenza di complessi alcaloidi indolici, grazie ai quali diverse specie sono state utilizzate dalla medicina tradizionale.[2]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads