Timeline
Chat
Prospettiva

Tanto piacere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tanto piacere, che ha per sottotitolo Varietà a richiesta, è stato un programma televisivo di varietà andato in onda in due edizioni e 36 puntate dal 13 febbraio al 18 giugno 1974 sul Secondo Programma[1] e dal 23 febbraio al 29 giugno 1975[2] sul Programma Nazionale della Rai.

Fatti in breve Titolo originale, Paese ...
Remove ads

Produzione

Scritto da Leone Mancini e Alberto Testa per la regia di Adriana Borgonovo il varietà, registrato in bianco e nero e condotto da Claudio Lippi, è andato in onda per la prima edizione in 17 puntate nel 1974 al mercoledì alle 18:00 sul Secondo Programma e per la seconda edizione in 19 puntate nel 1975 la domenica alle 19:00 sul Programma Nazionale.

La trasmissione si caratterizzava per lo stile colloquiale del conduttore e per il fatto che gli ospiti presenti in ogni puntata erano scelti direttamente dai telespettatori (da qui il sottotitolo Varietà a richiesta) e intervistati in mezzo al pubblico. La direzione orchestrale per l'edizione del 1974 era di Piergiorgio Farina, per l'edizione del 1975 nelle prime 14 puntate era di Tony De Vita, nelle ultime 5 era di Augusto Martelli.

Alcuni spezzoni del programma furono riproposti nelle puntate di Techetechete'.[3] La piattaforma Rai Play non ha ancora reso disponibili in streaming le puntate integrali.

Remove ads

Sigle

La sigla iniziale del programma, Tanto piacere, che era animata da Sandro Lodolo, era cantata da Claudio Lippi e i Musical; per la seconda edizione, la sigla finale, Sol, composta da Tony De Vita, era eseguita dai Musical. Entrambi i brani furono pubblicati in un 45 giri, Tanto piacere/Sol, pubblicato dall'etichetta Spark.

Ospiti

Prima edizione

Seconda edizione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads