Timeline
Chat
Prospettiva

Tarik Benhabiles

allenatore di tennis ed ex tennista franco-algerino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tarik Benhabiles (Algeri, 5 febbraio 1965) è un allenatore di tennis ed ex tennista francese.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Giocatore

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1987 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 27 aprile 1987, il 76º del ranking ATP.

In carriera, raggiunse in due occasioni la finale di un torneo del circuito ATP, entrambe sul suolo italiano; ciò avvenne nel 1984 al Torneo Internazionale Città di Treviso, dove venne sconfitto da Vitas Gerulaitis, e nel 1990 all'Hypo Group Tennis International, torneo vinto da Ronald Agénor.

La migliore prestazione nei tornei del grande slam fu il quarto turno raggiunto nell'Open di Francia 1987; in quel torneo superò al primo turno la testa di serie numero tredici, lo svedese Mikael Pernfors, al quale seguirono le vittorie contro Anders Järryd e Andrej Česnokov prima di soccombere per mano della testa di serie numero quattro, lo svedese Mats Wilander in quattro set.

Giocò un unico incontro di doppio, vincendolo, con la squadra francese di Coppa Davis nel 1987 contro la Corea del Sud.

Si è ritirato dall'attività agonistica nel 1992.

Allenatore

Dal 1993 ha intrapreso l'attività di allenatore negli anni con Nicolas Escudé, Andy Roddick, Richard Gasquet, Tatiana Golovin, Benjamin Becker e Vania King.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Finali perse (2)

Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 novembre 1984 Italia (bandiera) Torneo Internazionale Città di Treviso, Treviso Sintetico, indoor Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 1-6, 1-6
2. 18 giugno 1990 Italia (bandiera) Hypo Group Tennis International, Genova Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor 6-3, 4-6, 3-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (3)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1º settembre 1986 Italia (bandiera) Messina Challenger, Messina Terra rossa Italia (bandiera) Simone Colombo 6-3, 6-7, 6-3
2. 23 marzo 1987 Marocco (bandiera) Marrakech Challenger, Marrakech Terra rossa Argentina (bandiera) Francisco Yunis 6-2, 7-5
3. 2 ottobre 1989 Marocco (bandiera) Casablanca Challenger, Casablanca Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans 7-6, 6-3

Doppio

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 marzo 1987 Marocco (bandiera) Marrakech Challenger, Marrakech Terra rossa Perù (bandiera) Carlos Di Laura Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
Svezia (bandiera) Magnus Tideman
4-6, 6-3, 6-4
2. 4 settembre 1989 Italia (bandiera) Genova Challenger, Genova Terra rossa Giappone (bandiera) Eduardo Furusho Italia (bandiera) Emilio Marturano
Italia (bandiera) Fabio Melegari
6-2, 6-2
3. 8 luglio 1991 Germania (bandiera) Neu Ulm Challenger, Nuova Ulma Terra rossa Francia (bandiera) Olivier Delaître Australia (bandiera) Carl Limberger
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6-4, 7-6
4. 4 novembre 1991 Finlandia (bandiera) Helsinki Challenger, Helsinki Sintetico indoor Francia (bandiera) Henri Leconte Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker
7-5, 7-6
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads