Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 al 13 agosto all'Olympic Tennis Center nel Barra Olympic Park di Barra da Tijuca su campi di cemento outdoor I match si sono svolti al meglio dei due set su tre, finale compresa.

Dati rapidi Singolare femminile Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Singolare femminile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoOlympic Tennis Center
Periodo6-13 agosto
Partecipanti64
Podio
Mónica Puig  Porto Rico
Angelique Kerber  Germania
Petra Kvitová  Rep. Ceca
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Tennis a
Rio de Janeiro 2016
Singolare   uomini     donne
Doppio   uomini   misto   donne

Calendario

Ulteriori informazioni Agosto, Mattina ...
Agosto 6 7 8 9 10 11 12 13
Mattina 11:00 11:00 11:00 11:00 11:00 12:00 12:00
Primo turno (64i) Primo turno (64i) Secondo turno (32i) Terzo turno (16i) Match cancellati per pioggia Quarti Semifinali Finali
Chiudi

Medagliere

Evento Oro Argento Bronzo
Singolare femminile Porto Rico (bandiera) Mónica Puig Germania (bandiera) Angelique Kerber Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová

Qualificate

Riepilogo
Prospettiva

Il 6 giugno 2016 l'ITF ha diramato la lista delle tenniste iscritte al torneo.[1] Di seguito è riportato l'elenco completo ordinato in base al ranking WTA del 6 giugno 2016. Sono qualificate le prime 56 tenniste del ranking, più 8 invitate dalla federazione internazionale e dalla commissione tripartita (rispettivamente sei e due), per un massimo di quattro tenniste per nazione. Nel caso in cui, fra le prime 56 tenniste del ranking mondiale, vi fossero più di quattro giocatrici della stessa nazione, quelle in eccesso vengono escluse in favore di altre ripescate dalle posizioni immediatamente successive alla 56ª.[2]

Ulteriori informazioni N., Tennista ...
N.TennistaPosizione
del ranking
1Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (USA)1
2Germania (bandiera) Angelique Kerber (GER)2
3Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (ESP)3
4Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (POL)4
5Romania (bandiera) Simona Halep[3] (ROU)5
5Bielorussia (bandiera) Victoria Azarenka[4] (BLR)6
5Italia (bandiera) Roberta Vinci (ITA)7
6Svizzera (bandiera) Belinda Bencic[5] (SUI)8
6Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (USA)9
7Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky (SUI)10
8Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (CZE)11
9Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (RUS)12
10Italia (bandiera) Flavia Pennetta[6] (ITA)13
10Australia (bandiera) Samantha Stosur (AUS)14
11Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (ESP)15
12Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (USA)16
13Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková[3] (CZE)17
13Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (GBR)18
14Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (UKR)19
15Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (USA)20
16Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková[5] (SVK)21
16Italia (bandiera) Sara Errani (ITA)22
17Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (RUS)23
18Serbia (bandiera) Jelena Janković[5] (SRB)24
18Serbia (bandiera) Ana Ivanović (SRB)25
19Russia (bandiera) Marija Šarapova[7] (RUS)26
19Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (NLD)27
20Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (ROU)28
21Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (CZE)29
22Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová (CZE)30
23Russia (bandiera) Dar'ja Kasatkina[8] (RUS)31
24Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (FRA)32
N.TennistaPosizione
del ranking
25Germania (bandiera) Andrea Petković (GER)33
26Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (DEN)34
>27Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva[5] (KAZ)35
27Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (RUS)36
28Romania (bandiera) Monica Niculescu (ROU)37
29Francia (bandiera) Caroline Garcia (FRA)38
30Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (LAT)39
31Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová (SVK)40
32Germania (bandiera) Annika Beck (GER)41
33Germania (bandiera) Laura Siegemund[8] (GER)42
34Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe[9] (USA)43
>34Ucraina (bandiera) Lesja Curenko[5] (UKR)44
34Ungheria (bandiera) Tímea Babos (HUN)45
35Giappone (bandiera) Misaki Doi (JPN)46
36Italia (bandiera) Camila Giorgi[10] (ITA)47
36Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (CAN)48
37Porto Rico (bandiera) Mónica Puig (PRI)49
38Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (BEL)50
39Australia (bandiera) Dar'ja Gavrilova[8] (AUS)51
40Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam[11][12] (GER)52
40Russia (bandiera) Elena Vesnina[13] (RUS)53
40Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (MNE)54
41Svezia (bandiera) Johanna Larsson (SWE)55
42Regno Unito (bandiera) Heather Watson (GBR)56
43Croazia (bandiera) Mirjana Lučić-Baroni[11] (CRO)57
43Russia (bandiera) Margarita Gasparjan[13] (RUS)58
43Francia (bandiera) Alizé Cornet (FRA)59
44Stati Uniti (bandiera) Shelby Rogers[9] (USA)60
44Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (BEL)61
45Cina (bandiera) Zhang Shuai (CHN)62
46Germania (bandiera) Sabine Lisicki[12] (GER)63
46Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko[11] (UKR)64
N.TennistaPosizione
del ranking
46Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko[9][11] (USA)65
46Germania (bandiera) Mona Barthel[11][12] (GER)66
46Stati Uniti (bandiera) Christina McHale[9] (USA)67
46Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle[9][11] (USA)68
46Giappone (bandiera) Nao Hibino[8] (JPN)69
47Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi[9][11] (USA)70
47Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova (BUL)71
48Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei[5] (TPE)72
48Cina (bandiera) Wang Qiang (CHN)73
49Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico[9][11] (USA)74
49Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico[9][11] (USA)75
49Croazia (bandiera) Ana Konjuh (CRO)76
50Turchia (bandiera) Çağla Büyükakçay (TUR)77
51Italia (bandiera) Karin Knapp (ITA)93[14]
52Cina (bandiera) Peng Shuai (CHN)265[15]
53Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva[5] (KAZ)451[16]
Invitate dall'ITF
53Colombia (bandiera) Mariana Duque-Mariño (COL)79
54Slovenia (bandiera) Polona Hercog (SLO)84
55Polonia (bandiera) Magda Linette (POL)85
56Cina (bandiera) Zheng Saisai (CHN)86
57Brasile (bandiera) Teliana Pereira (BRA)92
58Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (TUN)188
Invitate dalla Commissione tripartitica
59Paraguay (bandiera) Verónica Cepede Royg (PAR)136
60Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt (LIE)274
Alternate
61Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova (KAZ)94
62Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (SRB)119
63Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (CZE)157
64Romania (bandiera) Andreea Mitu (ROU)158
Chiudi

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (terzo turno)
  2. Germania (bandiera) Angelique Kerber (finale, argento)
  3. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (terzo turno)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (primo turno)
  6. Italia (bandiera) Roberta Vinci (primo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (semifinale, quarto posto)
  8. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (terzo turno)
  1. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (terzo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (semifinale, bronzo)
  4. Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky (primo turno)
  5. Australia (bandiera) Samantha Stosur (terzo turno)
  6. Russia (bandiera) Anastasia Pavlyuchenkova (secondo turno)
  7. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (quarti di finale)
  8. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová (secondo turno)

Tabellone

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirata
  • d = Squalificata

Fase finale

  Quarti di finale Semifinali Finale Medaglia d'Oro
                                       
  15  Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 2 0  
11  Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 6 6  
  11  Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 4 6 3  
   Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 1 6  
   Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6
     Germania (bandiera) Laura Siegemund 1 1  
     Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 4 6
  2  Germania (bandiera) Angelique Kerber 4 6 1
  7  Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 6 6  
   Russia (bandiera) Dar'ja Kasatkina 3 1  
  7  Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 3 5
  2  Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 7     Finale Medaglia di Bronzo
10  Regno Unito (bandiera) Johanna Konta 1 2
  2  Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 6     11  Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 7 2 6
  7  Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 5 6 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) S Williams66
 Australia (bandiera) D Gavrilova42 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 7 6
 Svezia (bandiera) J Larsson163  Francia (bandiera) A Cornet 65 2
 Francia (bandiera) A Cornet626 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 4 3
 Regno Unito (bandiera) H Watson6656 15  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
PR Cina (bandiera) S Peng473  Regno Unito (bandiera) H Watson 3 6 3
 Germania (bandiera) A Petkovic613 15  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 1 6
15 Ucraina (bandiera) E Svitolina266 15  Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 0
11 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová66 11  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
 Ungheria (bandiera) T Babos12 11  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
 Danimarca (bandiera) C Wozniacki66  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 2 4
Alt Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká22 11  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 4 6 6
 Russia (bandiera) E Makarova367  Russia (bandiera) E Makarova 6 4 4
 Turchia (bandiera) Ç Büyükakçay6066  Russia (bandiera) E Makarova 3 6 6
 Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová76  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 6 4 2
6 Italia (bandiera) R Vinci54

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Spagna (bandiera) G Muguruza66
Alt Romania (bandiera) A Mitu22 3  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6
 Giappone (bandiera) N Hibino636  Giappone (bandiera) N Hibino 1 1
 Romania (bandiera) I-C Begu463 3  Spagna (bandiera) G Muguruza 1 1
 Porto Rico (bandiera) M Puig66  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
IP Slovenia (bandiera) P Hercog32  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
IP Polonia (bandiera) M Linette03 14  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 3 2
14 Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova66  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
12 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky7467  Germania (bandiera) L Siegemund 1 1
 Cina (bandiera) S Zhang6467  Cina (bandiera) S Zhang 2 4
 Germania (bandiera) L Siegemund166  Germania (bandiera) L Siegemund 6 6
 Bulgaria (bandiera) T Pironkova642  Germania (bandiera) L Siegemund 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová466  Belgio (bandiera) K Flipkens 4 3
PR Italia (bandiera) K Knapp611  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 2 r
 Belgio (bandiera) K Flipkens467  Belgio (bandiera) K Flipkens 6
5 Stati Uniti (bandiera) V Williams6365

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Stati Uniti (bandiera) M Keys66
 Montenegro (bandiera) D Kovinić33 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 7 64 7
Alt Serbia (bandiera) A Krunić14  Francia (bandiera) K Mladenovic 5 7 65
 Francia (bandiera) K Mladenovic66 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 3 6
 Croazia (bandiera) A Konjuh76 9  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 3 6 3
 Germania (bandiera) A Beck651  Croazia (bandiera) A Konjuh 65 3
 Serbia (bandiera) A Ivanovic612 9  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 7 6
9 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro266 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
16 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová76  Russia (bandiera) D Kasatkina 3 1
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer661 16  Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 2 2
 Italia (bandiera) S Errani466  Italia (bandiera) S Errani 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens643  Italia (bandiera) S Errani 5 2
IP Tunisia (bandiera) O Jabeur6641  Russia (bandiera) D Kasatkina 7 6
 Russia (bandiera) D Kasatkina376  Russia (bandiera) D Kasatkina 6 6
IP Cina (bandiera) S Zheng67 IP  Cina (bandiera) S Zheng 1 4
4 Polonia (bandiera) A Radwańska45

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Russia (bandiera) S Kuznetsova646
 Cina (bandiera) Q Wang160 8  Russia (bandiera) S Kuznetsova w/o
 Romania (bandiera) M Niculescu66  Romania (bandiera) M Niculescu
TRI Paraguay (bandiera) V Cepede Royg23 8  Russia (bandiera) S Kuznetsova 6 5 5
 Francia (bandiera) C Garcia66 10  Regno Unito (bandiera) J Konta 3 7 7
IP Brasile (bandiera) T Pereira12  Francia (bandiera) C Garcia 2 3
TRI Liechtenstein (bandiera) S Vogt31 10  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 6
10 Regno Unito (bandiera) J Konta66 10  Regno Unito (bandiera) J Konta 1 2
13 Australia (bandiera) S Stosur166 2  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko632 13  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
 Giappone (bandiera) M Doi66  Giappone (bandiera) M Doi 3 4
Alt Kazakistan (bandiera) Y Shvedova34 13  Australia (bandiera) S Stosur 0 5
 Canada (bandiera) E Bouchard66 2  Germania (bandiera) A Kerber 6 7
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens33  Canada (bandiera) E Bouchard 4 2
IP Colombia (bandiera) M Duque Mariño35 2  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
2 Germania (bandiera) A Kerber67

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.