Timeline
Chat
Prospettiva

Teri Garr

attrice statunitense (1944-2024) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teri Garr
Remove ads

Terry Ann Garr, detta Teri (Lakewood, 11 dicembre 1944Los Angeles, 29 ottobre 2024[1]), è stata un'attrice statunitense, candidata all'Oscar per la miglior attrice non protagonista nel 1983 per il film Tootsie.

Thumb
Teri Garr ad una serata per la lotta contro l'AIDS nel 1990
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlia di Eddie Garr (1900-1956), un attore di Broadway, e della ballerina Phyllis Lind (1909-1999), aveva due fratelli. Studiò danza e recitazione, dapprima all'Università statale della California ed in seguito all'Actors Studio di New York. Ha svolto una lunga gavetta come ballerina e comparsa in numerosi film musicali tra cui alcuni in coppia con Elvis Presley, come L'idolo di Acapulco (1963), diretto da Richard Thorpe, per tutti gli anni sessanta, fino a debuttare con ruoli parlati nei film Sogni perduti (1968) e Changes (1969).

In seguito la Garr si impose come raffinata interprete dai tempi comici perfetti e dal sorriso disarmante. Conobbe il successo e l'immediata celebrità internazionale grazie a La conversazione (1974) di Francis Ford Coppola ma soprattutto a Frankenstein Junior (1974) di Mel Brooks, dove eccelse nei panni di Inga. Presenza fissa nella televisione statunitense, negli anni successivi si fece apprezzare per le sue doti di eclettismo e mimica in pellicole come Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di Steven Spielberg, Un sogno lungo un giorno (1982) di Francis Ford Coppola, Fuori orario (1985) di Martin Scorsese e Prêt-à-Porter (1994) di Robert Altman.

Nel 1983 ottenne una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione in Tootsie. Successivamente ricoprì il ruolo della madre di Phoebe Buffay, interpretata da Lisa Kudrow, nella famosa serie televisiva Friends, oltre a partecipare a moltissime produzioni televisive. Recitò insieme a Dennis Hopper nel videogioco Black Dahlia, edito nel 1998 dalla Take Two Interactive.

Nel 1999 le fu diagnosticata una sclerosi multipla e da allora si impegnò attivamente in varie associazioni per l'aiuto a chi soffre della stessa malattia e fu tra l'altro ambasciatrice della National Multiple Sclerosis Society. Le sue condizioni di salute, già precarie, si aggravarono nel dicembre del 2006 a seguito di un aneurisma e nel 2011 smise definitivamente di recitare. Le complicazioni legate alla sclerosi multipla la portarono infine alla morte all'età di 79 anni, il 29 ottobre 2024.

Remove ads

Vita privata

Dal 1979 al 1983 ebbe una relazione con il produttore Roger Birnbaum. Dal 1993 al 1996 fu sposata con John O'Neil, da cui ebbe una figlia, Molly, nata nel novembre 1993.

Filmografia

Thumb
Teri Garr nel 1978
Thumb
Teri Garr con David Letterman nel 1982

Cinema

Televisione

  • Mr. Novak – serie TV, episodio 1x24 (1964)
  • Il dottor Kildare (Dr. Kildare) - serie TV, 1 episodio (1965)
  • Batman - serie TV, 1 episodio (1966)
  • Quella strana ragazza (That Girl) - serie TV, 2 episodi (1967-1968)
  • The Andy Griffith Show - serie TV, 1 episodio (1968)
  • Star Trek - serie TV, episodio 2x26 (1968)
  • Mayberry R.F.D. - serie TV, 1 episodio (1968)
  • The Mothers-In-Law - serie TV, 1 episodio (1969)
  • Room 222 - serie TV, 1 episodio (1969)
  • Operazione ladro (It Takes a Thief) - serie TV, 2 episodi (1969)
  • The Sonny and Cher Comedy Hour - serie TV, 13 episodi (1971-1972)
  • Detective anni trenta (Banyon) - serie TV, 1 episodio (1972)
  • The Bob Newhart Show - serie TV, 2 episodi (1973-1974)
  • The Girl with Something Extra - serie TV, 4 episodi (1973-1974)
  • Uno sceriffo a New York (McCloud) - serie TV, 5 episodi (1973-1975)
  • Le pazze storie di Dick Van Dyke (The New Dick Van Dyke Show) - serie TV, 1 episodio (1973)
  • M*A*S*H - serie TV, 2 episodi (1973-1978)
  • La strana coppia (The Odd Couple) - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Barnaby Jones - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Un amore di contrabbasso (Paul Sand in Friends and Lovers) - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Cher - serie TV, 1 episodio (1975)
  • Maude - serie TV, 1 episodio (1975)
  • Law and Order, regia di Marvin J. Chomsky - film TV (1976)
  • The Sonny and Cher Show - serie TV (1976-1977)
  • Hunter - serie TV, 1 episodio (1977)
  • Once Upon a Brothers Grimm, regia di Norman Campbell - film TV (1977)
  • Saturday Night Live - serie TV, 1 episodio (1979)
  • Doctor Franken, regia di Marvin J. Chomsky - film TV (1980)
  • Prime Suspect, regia di Noel Black - film TV (1982)
  • Nel regno delle fiabe (Faerie Tale Theatre) - serie TV, episodio 1x1 (1982)
  • L'inverno del nostro scontento (The Winter of Our Discontent), regia di Waris Hussein - film TV (1983)
  • The New Show - serie TV, 1 episodio (1984)
  • Caccia al re (To Catch a King), regia di Clive Donner - film TV (1984)
  • Non dimenticare il tuo passato (Intimate Strangers), regia di Robert Ellis Miller - film TV (1986)
  • Fresno, regia di Jeff Bleckner - miniserie TV (1986)
  • Tessuto di menzogne (Pack of Lies), regia di Anthony Page - film TV (1987)
  • Paul Reiser Out on a Whim, regia di Carl Gottlieb - film TV (1987)
  • Trying Times - serie TV, 1 episodio (1987)
  • Martin Mull Live from North Ridgeville, Ohio, regia di Paul Miller - film TV (1988)
  • Mother Goose Rock 'n' Rhyme, regia di Jeff Stein - film TV (1990)
  • Un perfetto piccolo omicidio (A Quiet Little Neighborhood, a Perfect Little Murder), regia di Anson Williams - film TV (1990)
  • Adventures in Wonderland - serie TV, 5 episodi (1991)
  • I racconti della cripta (Tales from the Crypt) - serie TV, 1 episodio (1991)
  • Un estraneo in famiglia (Stranger in the Family), regia di Donald Wrye - film TV (1991)
  • Good & Evil - serie TV, 6 episodi (1991)
  • Inferno ad Alta Vista (Deliver Them from Evil: The Taking of Alta View), regia di Peter Levin - film TV (1992)
  • Dream On - serie TV, 2 episodi (1992)
  • The Larry Sanders Show - serie TV, 1 episodio (1993)
  • Fugitive Nights: Danger in the Desert, regia di Gary Nelson - film TV (1993)
  • Aliens for Breakfast, regia di John T. Kretchmer - film TV (1994)
  • Shining Time Station: One of the Family, regia di Wayne Moss - film TV (1994)
  • Good Advice - serie TV, 13 episodi (1994)
  • Women of the House - serie TV, 12 episodi (1995)
  • Frasier - serie TV, 1 episodio (1995)
  • Senza appello (Double Jeopardy), regia di Deborah Dalton - film TV (1996)
  • Murder Live!, regia di Roger Spottiswoode - film TV (1997)
  • Ronnie e Julie (Ronnie & Julie), regia di Philip Spink - film TV (1997)
  • Nella notte... un grido (NightScream), regia di Noel Nosseck - film TV (1997)
  • Sabrina, vita da strega (Sabrina, the Teenage Witch) - serie TV, 1 episodio (1997)
  • Friends - serie TV, 3 episodi (1997-1998)
  • Casper e Wendy - Una magica amicizia (Casper Meets Wendy), regia di Sean McNamara - film TV (1997)
  • Sei gemelli e un amore (Half a Dozen Babies), regia di Douglas Barr - film TV (1999)
  • E.R. - Medici in prima linea (ER) - serie TV, 1 episodio (1999)
  • King of the Hill - serie TV, 1 episodio (2000)
  • A Colder Kind of Death, regia di Douglas Barr - film TV (2001)
  • Felicity - serie TV, 1 episodio (2001)
  • Squadra Med - Il coraggio delle donne (Strong Medicine) - serie TV, 1 episodio (2001)
  • Una mamma quasi perfetta (Life with Bonnie) - serie TV, 1 episodio (2003)
  • Greetings from Tucson - serie TV, 1 episodio (2003)
  • Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) - serie TV, 1 episodio (2005)
  • Crumbs - serie TV, 1 episodio (2006)

Doppiaggio

Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatrici italiane

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Teri Garr è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads