Timeline
Chat
Prospettiva
The Voice Senior (quarta edizione)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La quarta edizione di The Voice Senior è andata in onda in prima serata su Rai 1 dal 16 febbraio al 5 aprile 2024 per sette puntate con la conduzione di Antonella Clerici.[1][2]
Novità di quest'edizione, oltre l'ingresso della nuova coach Arisa che subentra al posto dei Ricchi e Poveri, è l'introduzione di un nuovo tasto argentato, denominato Seconda Chance, il quale consente ad ogni coach di far esibire di nuovo un concorrente nel caso in cui la sua prima performance non abbia convinto nessun coach. Come il tasto Blocco, è utilizzabile una sola volta nel corso delle Blind Auditions.[3]
L'edizione è stata vinta da Diana Puddu, concorrente del Team Gigi.[4]
Remove ads
Team
- Legenda
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Quarto classificato
Eliminato nei Cut
Eliminato ai Knock Out
Eliminato alla finale
Remove ads
Blind Auditions
Riepilogo
Prospettiva
Nelle cinque puntate di Blind Auditions i coach dovranno scegliere dodici concorrenti per team, di cui solo la metà si qualificheranno ai Knock Out.
Il coach preme il bottone I Want You
L'artista è definitivamente eliminato perché nessun coach preme il bottone I Want You e neanche il tasto Seconda Chance.
Il coach preme il tasto "Seconda Chance" e permette all'artista di esibirsi nuovamente.
L'artista viene scelto per far parte della squadra di questo coach
L'artista sceglie di far parte della squadra di questo coach
Blocco esercitato da Arisa
Blocco esercitato da Clementino
Blocco esercitato da Gigi D'Alessio
Blocco esercitato da Loredana Bertè
Prima puntata
Seconda puntata
- Esibizione dell'ospite: Patty Pravo con ...E dimmi che non vuoi morire.
Terza puntata
Quarta puntata
Quinta puntata
Bilancio Blind
Cut
Chiusa la fase delle Blind Auditions, nella quinta puntata i coach hanno dovuto scegliere i migliori 6 artisti del proprio team sui 12 selezionati alle audizioni da portare alla fase dei Knockout, in semifinale.
Artista che accede ai Knock Out
Artista eliminato durante i Cut
Remove ads
Knock Out
Riepilogo
Prospettiva
La semifinale vede scontrare i 24 talenti rimasti in gara nei Knock Out, i quali determineranno i dodici finalisti del programma. Le sfide si svolgono fra tre concorrenti dello stesso team che si confrontano sul palco cantando ognuno il proprio cavallo di battaglia, il quale alla fine deciderà se far passare uno o due cantanti alla fase finale. Al termine dei K.O. tre concorrenti per squadra arriveranno in finale.
Finale
Riepilogo
Prospettiva
Nella prima fase i 12 finalisti (3 per team) si sfidano su dei brani assegnati loro dai coach, che alla fine di tutte le esibizioni scelgono l'artista migliore del loro team. Nella seconda fase i 4 super-finalisti scelti dai coach si esibiscono col loro cavallo di battaglia o col brano portato alle Blind Audition; in seguito il pubblico a casa, tramite televoto, decreta alla fine il vincitore del programma.
- Ospiti: Pooh
- Canzoni cantate dall'ospite: Uomini soli/Pensiero/Chi fermerà la musica
Prima fase
Artista che passa alla seconda fase
Artista eliminato
Seconda fase
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Quarto classificato
Remove ads
Ascolti
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads