Timeline
Chat
Prospettiva
Tommy Wood
pilota motociclistico britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Tommy Wood (17 febbraio 1912 – Isola di Wight, 21 gennaio 2003) è stato un pilota motociclistico britannico.[2]
Biografia
Ha disputato 4 stagioni del motomondiale tra il 1949 e il 1954. Ha ottenuto punti in un totale di 16 GP (3 in 500, 3 in 350 e 10 in 250) vincendone 2, uno in 250 e l'altro in 350, entrambi nel 1951, il primo sull'Isola di Man e il secondo in occasione del Gran Premio motociclistico di Spagna.
Il motomondiale 1951 fu il migliore della sua carriera visto che al termine della stagione si è classificato secondo nella classe 250, in sella ad una Moto Guzzi e alle spalle di Bruno Ruffo[3].
Numerose furono le sue partecipazioni alle gare del Tourist Trophy, sin dal 1937, con la vittoria nella Lightweight TT del 1951[4].
Remove ads
Risultati nel motomondiale
Riepilogo
Prospettiva
Classe 125
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 250
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads