Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo Internazionale Città di Treviso 1984 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Torneo Internazionale Città di Treviso 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Vitas Gerulaitis che ha battuto in finale Tarik Benhabiles con il punteggio di 6–1, 6–1.

Fatti in breve Torneo Internazionale Città di Treviso 1984 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) John Sadri (semifinali)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil (primo turno)
  1. Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson (secondo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers (primo turno)
  4. Germania Ovest (bandiera) Hans Schwaier (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6 6
Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 1 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis636
 Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri463 1  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner636  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner 6 4
 Romania (bandiera) Ilie Năstase463 1  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6 6
 Spagna (bandiera) Sergio Casal66 5  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 4 4
 Italia (bandiera) Simone Colombo42  Spagna (bandiera) Sergio Casal 3 6 4
5 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson66 5  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 6 4 6
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović34 1  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) John Sadri66 3  Stati Uniti (bandiera) John Sadri 7 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Rick Meyer34 3  Stati Uniti (bandiera) John Sadri 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Navrátil77  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Navrátil 6 2
 Brasile (bandiera) João Soares55 3  Stati Uniti (bandiera) John Sadri 6 6
 Italia (bandiera) Claudio Panatta66  Italia (bandiera) Claudio Panatta 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy42  Italia (bandiera) Claudio Panatta 6 6
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez66  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 4 4
7 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers22

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson756
 Croazia (bandiera) Marko Ostoja573 6  Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson646  Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson 6 6
 Italia (bandiera) Luca Bottazzi164  Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson 7 0 3
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček66  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 5 6 6
 Spagna (bandiera) Gabriel Urpi30  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 5 6 4
 Francia (bandiera) Tarik Benhabiles636  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 7 4 6
4 Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil163  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 6 6
8 Germania Ovest (bandiera) Hans Schwaier66 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 1 2
 Italia (bandiera) Paolo Canè32 8  Germania Ovest (bandiera) Hans Schwaier 6 6
 Brasile (bandiera) Marcos Hocevar466  Brasile (bandiera) Marcos Hocevar 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown631 8  Germania Ovest (bandiera) Hans Schwaier 4 3
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo67 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 6
 Germania (bandiera) Jaromír Bečka25  Italia (bandiera) Gianni Ocleppo 1 2
2 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison366 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 6
 Francia (bandiera) Pascal Portes644
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads