Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo Internazionale Regione Piemonte 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alexandra Cadanțu era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Johanna Larsson, che ha battuto in finale Anna Tatišvili con il punteggio di 6–3, 6–4.

Fatti in breve Torneo Internazionale Regione Piemonte 2012 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Pauline Parmentier (secondo turno)
  3. Georgia (bandiera) Anna Tatišvili (finale)
  4. Romania (bandiera) Alexandra Cadanțu (quarti di finale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Romina Oprandi (semifinali)
  3. Svezia (bandiera) Johanna Larsson (Campionessa)
  4. Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Italia (bandiera) Nastassja Burnett 6 0 1
3 Georgia (bandiera) Anna Tatišvili 3 6 6 3 Georgia (bandiera) Anna Tatišvili 3 4
7/WC Svezia (bandiera) Johanna Larsson 6 6 7/WC Svezia (bandiera) Johanna Larsson 6 6
6 Svizzera (bandiera) Romina Oprandi 1 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová67
 Francia (bandiera) C Garcia05 1  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
 Spagna (bandiera) L Pous Tió51  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 1 2
 Kazakistan (bandiera) J Putinceva76 1  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 3 2
 Italia (bandiera) A Brianti617  Italia (bandiera) N Burnett 1 6 6
 Germania (bandiera) T Maria465  Italia (bandiera) A Brianti 4 3
 Italia (bandiera) N Burnett67  Italia (bandiera) N Burnett 6 6
5 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens25  Italia (bandiera) N Burnett 6 0 1
3 Georgia (bandiera) A Tatišvili366 3  Georgia (bandiera) A Tatišvili 3 6 6
 Russia (bandiera) V Savinych633 3  Georgia (bandiera) A Tatišvili 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová776  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 2 4
WC Italia (bandiera) ME Camerin644 3  Georgia (bandiera) A Tatišvili 6 6
WC Italia (bandiera) G Pairone66 WC  Russia (bandiera) I Chromačëva 2 0
 Stati Uniti (bandiera) J Cohen33 WC  Italia (bandiera) G Pairone 1 1
WC Russia (bandiera) I Chromačëva66 WC  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 6
8 Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner42

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7/WC Svezia (bandiera) J Larsson66
Q Italia (bandiera) F di Sarra23 7/WC  Svezia (bandiera) J Larsson 6 6
Q Ucraina (bandiera) V Ivachnenko66 Q  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko 1 2
 Russia (bandiera) O Alekseevna40 7/WC  Svezia (bandiera) J Larsson 6 3 6
 Francia (bandiera) C Feuerstein646 4  Romania (bandiera) A Cadanțu 3 6 4
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas261  Francia (bandiera) C Feuerstein 3 2
 Svizzera (bandiera) S Vögele462 4  Romania (bandiera) A Cadanțu 6 6
4 Romania (bandiera) A Cadanțu636 7/WC  Svezia (bandiera) J Larsson 6 6
6 Svizzera (bandiera) R Oprandi6566 6  Svizzera (bandiera) R Oprandi 1 2
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova7731 6  Svizzera (bandiera) R Oprandi 6 4 7
LL Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić615 Q  Francia (bandiera) L Thorpe 2 6 5
Q Francia (bandiera) L Thorpe367 6  Svizzera (bandiera) R Oprandi 7 6
Q Serbia (bandiera) V Dolonc6102  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 5 4
 Romania (bandiera) E Gallovits-Hall7126  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 4 77 6
 Spagna (bandiera) E Cabeza Candela44 2  Francia (bandiera) P Parmentier 6 62 2
2 Francia (bandiera) P Parmentier66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads