Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 2005

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torneo di Wimbledon 2005
Remove ads

Il Torneo di Wimbledon 2005 è stata la 119ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il 2005. Si è disputato dal 20 giugno al 3 luglio 2005 all'All England Lawn Tennis and Croquet Club. Il singolare maschile è stato vinto per la terza volta consecutiva dallo svizzero Roger Federer, che si è imposto, come l'anno precedente, sull'americano Andy Roddick in tre set. Il singolare femminile è stato vinto dall'americana Venus Williams, che ha battuto in tre set la connazionale Lindsay Davenport. Nel doppio maschile si sono imposti l'australiano Stephen Huss e il sudafricano Wesley Moodie, mentre nel doppio femminile hanno trionfato Cara Black (già campionessa l'anno precedente) e Liezel Huber. Nel doppio misto la vittoria è andata a Mary Pierce e Mahesh Bhupathi.

Thumb
Roger Federer al 3º titolo consecutivo a Wimbledon
Thumb
Venus Williams al 3º titolo a Wimbledon
Remove ads

Risultati

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare maschile.
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 6 77
21 Cile (bandiera) Fernando González 5 2 62 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 6 77
3 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 7 6 77 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 3 4 64
26 Spagna (bandiera) Feliciano López 5 4 62 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 77 6
12 Svezia (bandiera) Thomas Johansson 77 6 6 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 2 62 4
18 Argentina (bandiera) David Nalbandian 65 2 2 Svezia (bandiera) Thomas Johansson 78 2 610 65
9 Francia (bandiera) Sébastien Grosjean 6 2 1 6 3 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 66 6 712 77
2 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 3 6 6 3 6

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile.
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 77 6
5 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 6(1) 3 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 65 77 6
3 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 6 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 77 64 4
9 Russia (bandiera) Anastasija Myskina 3 4 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 64 7
12 Francia (bandiera) Mary Pierce 0 610 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 4 77 9
14 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 6 712 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 77 6
8 Russia (bandiera) Nadia Petrova 66 3 Russia (bandiera) Marija Šarapova 62 1
2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 78 6

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile.
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
7 6 6
13 Germania (bandiera) Rainer Schüttler
Germania (bandiera) Alexander Waske
5 3 2 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 2 4 64
3 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Francia (bandiera) Michaël Llodra
4 4 4 Australia (bandiera) Stephen Huss
Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
2 6 6 7
Q Australia (bandiera) Stephen Huss
Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
6 6 6 Australia (bandiera) Stephen Huss
Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
7 6 6 6
5 India (bandiera) Leander Paes
Serbia e Montenegro (bandiera) Nenad Zimonjić
5 68 68 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
64 3 72 3
4 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
7 7 7 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6 3 4 4
Croazia (bandiera) Dominik Hrbatý
Croazia (bandiera) Michal Mertiňák
62 4 6(1) Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
4 6 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 6 7

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile.
Quarti di finale Semifinali Finale
Russia (bandiera) Vera Duševina
Israele (bandiera) Shahar Peer
65 4
8 Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
7 6 Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
4 4
Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
6 64 6 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
6 6
5 Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
3 7 1 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
2 1
11 Australia (bandiera) Bryanne Stewart
Australia (bandiera) Samantha Stosur
3 6 6 Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
6 6
4 Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
6 4 4 Australia (bandiera) Bryanne Stewart
Australia (bandiera) Samantha Stosur
0 2
7 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
3 2 Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
6 6
2 Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
6 6

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto.
Quarti di finale Semifinali Finale
Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Argentina (bandiera) Mariano Hood
3 4
Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
Australia (bandiera) Paul Hanley
6 6 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
Australia (bandiera) Paul Hanley
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 4 7 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
3 4
4 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
3 6 9 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
Australia (bandiera) Paul Hanley
4 2
6 Australia (bandiera) Samantha Stosur
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
2 613 Francia (bandiera) Mary Pierce
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Svezia (bandiera) Jonas Björkman
6 715 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Svezia (bandiera) Jonas Björkman
5 1
12 Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Belgio (bandiera) Olivier Rochus
1 5 Francia (bandiera) Mary Pierce
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
7 6
Francia (bandiera) Mary Pierce
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
6 7
Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare ragazzi.

Francia (bandiera) Jérémy Chardy ha battuto in finale Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase col punteggio di 6-4, 6-3

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare ragazze.

Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska ha battuto in finale Austria (bandiera) Tamira Paszek col punteggio di 6-3, 6-4

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio ragazzi.

Stati Uniti (bandiera) Jesse Levine / Stati Uniti (bandiera) Michael Shabaz hanno battuto in finale Australia (bandiera) Samuel Groth / Regno Unito (bandiera) Andrew Kennaugh col punteggio di 6-4, 6-1

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio ragazze.

Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka / Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay hanno battuto in finale Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković / Romania (bandiera) Monica Niculescu col punteggio di 6(5)–7, 6-2, 6-0

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads