Timeline
Chat
Prospettiva

Torri campanarie di Belgio e Francia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torri campanarie di Belgio e Francia
Remove ads

Le torri campanarie di Belgio e Francia (in francese: beffrois de Belgique et de France) sono un insieme di cinquantasei torri campanarie costruite nel corso dei secoli in alcune località belghe e francesi e inserite a partire dal 1999 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO come riconoscimento di una manifestazione architettonica, simbolo di un'emergente indipendenza civica dalle influenze feudali e religiose nella storica regione delle Fiandre e nelle regioni circostanti.

Fatti in breve Bene protetto dall'UNESCO, Tipo ...

L'UNESCO iscrisse trentadue torri nel suo primo elenco Campanili delle Fiandre e della Vallonia nel 1999. Nel 2005 vennero aggiunti anche il campanile di Gembloux (in Vallonia) e altre ventitré fra campanili e torri campanarie delle regioni francesi Nord-Passo di Calais e Piccardia, di conseguenza l'elenco venne rinominato con la sua designazione attuale. Un'esclusione eccellente è costituita dalla torre del Municipio di Bruxelles, già presente nell'elenco dei Patrimoni mondiali dell'umanità come parte della Grand Place di Bruxelles.

Oltre a torri civiche o edifici, come i municipi, che potevano rendere un servizio simile, la lista include edifici religiosi che servirono anche come torri d'osservazione: per esempio il campanile della cattedrale di Nostra Signora ad Anversa o quello della cattedrale di San Rombaldo a Malines o ancora quello della chiesa di San Leonardo a Zoutleeuw, tutti e tre nelle Fiandre. Alcune delle cinquantasei torri non sono unite a un altro edificio.

Remove ads

Belgio

Riepilogo
Prospettiva

I numeri ID corrispondono all'ordine della lista completa ID 943/943bis dell'UNESCO, vedi Collegamenti esterni

Fiandre

Anversa

ID 943-002AnversaCattedrale di Nostra Signora
ID 943-003AnversaMunicipio di Anversa
ID 943-009HerentalsEx palazzo della stoffa e municipio
ID 943-013LierMunicipio e torre campanaria
ID 943-016MalinesCattedrale di San Rombaldo
ID 943-015MalinesAntico palazzo della stoffa col campanile, la parte più antica dell'odierno municipio

Fiandre Occidentali

ID 943-004BrugesBeffroi di Bruges
ID 943-006DiksmuideIl municipio e il campanile
ID 943-011CourtraiCampanile
ID 943-014Lo-ReningeEx municipio e campanile, oggigiorno un hotel
ID 943-017MenenMunicipio e campanile
ID 943-018NieuwpoortPalazzo del mercato e campanile
ID 943-020RoeselareMunicipio, palazzo del mercato e campanile
ID 943-022TieltCampanile, palazzo delle stoffe e camera degli assessori
ID 943-025VeurneLa sede della viscontea di Veurne-Ambacht e il campanile
ID 943-010YpresMercato dei Tessuti e campanile

Fiandre Orientali

ID 943-001AalstCasa degli assessori e campanile
ID 943-005DendermondeMunicipio e campanile
ID 943-007EekloMunicipio e campanile
ID 943-008GandBeffroi di Gand
ID 943-019OudenaardeMunicipio e campanile

Brabante Fiammingo

ID 943-012LovanioCollegiata di San Pietro e campanile
ID 943-023TienenChiesa di San Germano e torre civica
ID 943-026ZoutleeuwChiesa di San Leonardo

Limburgo

ID 943-021Sint-TruidenMunicipio e torre
ID 943-024TongerenBasilica di Nostra Signora e torre civica

Vallonia

Hainaut

ID 943-027BincheCampanile del municipio
ID 943-028CharleroiCampanile del municipio
ID 943-029MonsCampanile
ID 943-031ThuinCampanile
ID 943-032TournaiTorre civica di Tournai

Namur

ID 943-056GemblouxCampanile
ID 943-030NamurCampanile
Remove ads

Francia

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads