Timeline
Chat
Prospettiva
Torta salata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In cucina, con il termine di torta salata si intende una preparazione che ha la forma di una "torta" (quindi generalmente tonda o quadrata), ma con un gusto non dolce. Si prepara principalmente con uova, burro e farina a cui si aggiungono ingredienti a scelta e che in seguito si cucina al forno.
Remove ads
Storia
Le torte salate vengono tutt'oggi considerate come derivanti dal periodo medioevale dato che in questo periodo il preparato a base di pasta indicato in latino come pasticium romano iniziò a trasformarsi in "torte" di pasta ripiena per lo più di verdure.[1]
Durante gli anni le ricette si sono evolute e modificate anche grazie al miscuglio delle cucine popolari e alle differenze geografiche.[1]
Descrizione
Viene comunemente consumata come piatto unico oppure come antipasto o in buffet, come pure nei pranzi o cene di tutti i giorni, o all'aperto durante i picnic o gite.[2] Viene sfruttata anche quando si ha poco tempo per cucinare.[3]
Le varianti sono innumerevoli. Andando ad esempio ad aggiungere ingredienti a base di carne, pesce o vegetali, possono divenire maggiormente complesse o facili e veloci. [4][5]
Nella gastronomia vengono chiamate comunemente torte salate anche alcune tipologie come ad esempio quelle che utilizzano l'impasto con la pasta sfoglia, la pasta frolla[6] oppure quello con la pasta brisé; a volte anche dalla classica pasta per la pizza.[7]
Tra le più famose la torta pasqualina ligure,[8] l'erbazzone emiliano, il casatiello napoletano[9], o il gattò di patate.
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads