Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 2004-2005

50ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Champions League 2004-2005
Remove ads

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo videogioco, vedi UEFA Champions League 2004-2005 (videogioco).
Fatti in breve Competizione, Sport ...

L’edizione fu vinta dagli inglesi del Liverpool, al termine di una memorabile finale contro gli italiani del Milan giocata il 25 maggio 2005 a Istanbul. Dopo essersi trovato in svantaggio per 3-0 alla fine del primo tempo, il Liverpool riuscì a pareggiare nella ripresa con tre gol realizzati in sei minuti. La sfida proseguì ai tempi supplementari e infine ai rigori, dove la squadra inglese prevalse su quella italiana.

Il Liverpool vinse il trofeo per la quinta volta nella sua sesta finale, mentre il Milan disputava la sua decima finale.

Remove ads

Fase di qualificazione

Primo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Terzo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2004-2005 (fase a gironi).

Sorteggio

Per stabilire la composizione degli otto gruppi, le squadre qualificate sono state suddivise in quattro fasce in base alla classifica UEFA 2004.

In fase di sorteggio, ogni gruppo è stato formato da una testa di serie più altre tre squadre ciascuna appartenente a una fascia diversa (non potevano però essere sorteggiate nello stesso gruppo squadre provenienti dalla medesima nazione).

Il risultato del sorteggio è stato il seguente:

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Liverpool 2–0 Monaco
Deportivo La Coruña 0–0 Olympiakos
Seconda giornata
Olympiakos 1–0 Liverpool
Monaco 2–0 Deportivo La Coruña
Terza giornata
Monaco 2–1 Olympiakos
Liverpool 0–0 Deportivo La Coruña
Quarta giornata
Olympiakos 1–0 Monaco
Deportivo La Coruña 0–1 Liverpool
Quinta giornata
Monaco 1–0 Liverpool
Olympiakos 1–0 Deportivo La Coruña
Sesta giornata
Liverpool 3–1 Olympiakos
Deportivo La Coruña 0–5 Monaco

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Bayer Leverkusen 3–0 Real Madrid
Roma 0–3 (tav.) Dinamo Kiev
Seconda giornata
Dinamo Kiev 4–2 Bayer Leverkusen
Real Madrid 4–2 Roma
Terza giornata
Real Madrid 1–0 Dinamo Kiev
Bayer Leverkusen 3–1 Roma
Quarta giornata
Dinamo Kiev 2–2 Real Madrid
Roma 1–1 Bayer Leverkusen
Quinta giornata
Real Madrid 1–1 Bayer Leverkusen
Dinamo Kiev 2–0 Roma
Sesta giornata
Bayer Leverkusen 3–0 Dinamo Kiev
Roma 0–3 Real Madrid

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Ajax 0–1 Juventus
Maccabi Tel-Aviv 0–1 Bayern Monaco
Seconda giornata
Bayern Monaco 4–0 Ajax
Juventus 1–0 Maccabi Tel-Aviv
Terza giornata
Juventus 1–0 Bayern Monaco
Ajax 3–0 Maccabi Tel-Aviv
Quarta giornata
Bayern Monaco 0–1 Juventus
Maccabi Tel-Aviv 2–1 Ajax
Quinta giornata
Juventus 1–0 Ajax
Bayern Monaco 5–1 Maccabi Tel-Aviv
Sesta giornata
Ajax 2–2 Bayern Monaco
Maccabi Tel-Aviv 1–1 Juventus

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Fenerbahçe 1–0 Sparta Praga
Lione 2–2 Manchester United
Seconda giornata
Manchester United 6–2 Fenerbahçe
Sparta Praga 1–2 Lione
Terza giornata
Sparta Praga 0–0 Manchester United
Fenerbahçe 1–3 Lione
Quarta giornata
Manchester United 4–1 Sparta Praga
Lione 4–2 Fenerbahçe
Quinta giornata
Sparta Praga 0–1 Fenerbahçe
Manchester United 2–1 Lione
Sesta giornata
Fenerbahçe 3–0 Manchester United
Lione 5–0 Sparta Praga

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Panathinaikos 2–1 Rosenborg
Arsenal 1–0 PSV Eindhoven
Seconda giornata
PSV Eindhoven 1–0 Panathinaikos
Rosenborg 1–1 Arsenal
Terza giornata
Rosenborg 1–2 PSV Eindhoven
Panathinaikos 2–2 Arsenal
Quarta giornata
Arsenal 1–1 Panathinaikos
PSV Eindhoven 1–0 Rosenborg
Quinta giornata
Rosenborg 2–2 Panathinaikos
PSV Eindhoven 1–1 Arsenal
Sesta giornata
Panathinaikos 4–1 PSV Eindhoven
Arsenal 5–1 Rosenborg

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Shakhtar Donetsk 0–1 Milan
Celtic Glasgow 1–3 Barcellona
Seconda giornata
Barcellona 3–0 Shakhtar Donetsk
Milan 3–1 Celtic Glasgow
Terza giornata
Milan 1–0 Barcellona
Shakhtar Donetsk 3–0 Celtic Glasgow
Quarta giornata
Barcellona 2–1 Milan
Celtic Glasgow 1–0 Shakhtar Donetsk
Quinta giornata
Milan 4–0 Shakhtar Donetsk
Barcellona 1–1 Celtic Glasgow
Sesta giornata
Shakhtar Donetsk 2–0 Barcellona
Celtic Glasgow 0–0 Milan

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Valencia 2–0 Anderlecht
Inter 2–0 Werder Brema
Seconda giornata
Werder Brema 2–1 Valencia
Anderlecht 1–3 Inter
Terza giornata
Anderlecht 1–2 Werder Brema
Valencia 1–5 Inter
Quarta giornata
Werder Brema 5–1 Anderlecht
Inter 0–0 Valencia
Quinta giornata
Anderlecht 1–2 Valencia
Werder Brema 1–1 Inter
Sesta giornata
Valencia 0–2 Werder Brema
Inter 3–0 Anderlecht

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Prima giornata
Paris SG 0–3 Chelsea
Porto 0–0 CSKA Mosca
Seconda giornata
CSKA Mosca 2–0 Paris SG
Chelsea 3–1 Porto
Terza giornata
Chelsea 2–0 CSKA Mosca
Paris SG 2–0 Porto
Quarta giornata
CSKA Mosca 0–1 Chelsea
Porto 0–0 Paris SG
Quinta giornata
CSKA Mosca 0–1 Porto
Chelsea 0–0 Paris SG
Sesta giornata
Paris SG 1–3 CSKA Mosca
Porto 2–1 Chelsea
Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni 2 (2), 2 (4) ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2004-2005.
Istanbul
25 maggio 2005, ore 20.45 EET
Milan3  3
(d.t.s.)
referto
LiverpoolStadio olimpico Atatürk (70.024 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Manuel Mejuto González

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Milan
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool

Formazioni

Milan (4-3-1-2)
POR1Brasile (bandiera) Dida
TD2Brasile (bandiera) Cafu
DC31Paesi Bassi (bandiera) Jaap Stam
DC13Italia (bandiera) Alessandro Nesta
TS3Italia (bandiera) Paolo Maldini (C)
CC21Italia (bandiera) Andrea Pirlo
CC8Italia (bandiera) Gennaro GattusoUscita al 112’ 112’
CC20Paesi Bassi (bandiera) Clarence SeedorfUscita al 86’ 86’
TRQ22Brasile (bandiera) Kaká
ATT7Ucraina (bandiera) Andrij Ševčenko
ATT11Argentina (bandiera) Hernán CrespoUscita al 85’ 85’
A disposizione:
POR46Italia (bandiera) Christian Abbiati
DIF4Georgia (bandiera) K'akhaber K'aladze
DIF5Italia (bandiera) Alessandro Costacurta
DIF27Brasile (bandiera) SerginhoIngresso al 86’ 86’
CC10Portogallo (bandiera) Rui CostaIngresso al 112’ 112’
CC24Francia (bandiera) Vikash Dhorasoo
ATT15Danimarca (bandiera) Jon Dahl TomassonIngresso al 85’ 85’
Allenatore:
Italia (bandiera) Carlo Ancelotti
Thumb
Liverpool (4-4-1-1)
POR1Polonia (bandiera) Jerzy Dudek
TD3Irlanda (bandiera) Steve FinnanUscita al 46’ 46’
DC23Inghilterra (bandiera) Jamie CarragherAmmonizione al 76’ 76’
DC4Finlandia (bandiera) Sami Hyypiä
TS21Mali (bandiera) Djimi Traoré
ED14Spagna (bandiera) Xabi Alonso
CC10Spagna (bandiera) Luis García
CC8Inghilterra (bandiera) Steven Gerrard (C)
ES6Norvegia (bandiera) John Arne Riise
TRQ7Australia (bandiera) Harry KewellUscita al 23’ 23’
ATT5Rep. Ceca (bandiera) Milan BarošAmmonizione al 81’ 81’Uscita al 85’ 85’
A disposizione:
POR20Inghilterra (bandiera) Scott Carson
DIF17Spagna (bandiera) Josemi
CC11Rep. Ceca (bandiera) Vladimír ŠmicerIngresso al 23’ 23’
CC16Germania (bandiera) Dietmar HamannIngresso al 46’ 46’
CC18Spagna (bandiera) Antonio Núñez
CC25Croazia (bandiera) Igor Bišćan
ATT9Francia (bandiera) Djibril CisséIngresso al 85’ 85’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Rafael Benítez


Uomo partita:


Guardalinee:

  • Spagna (bandiera) Clemente Plou
  • Spagna (bandiera) Oscar Samaniego

Quarto uomo:

  • Spagna (bandiera) Arturo Dauden Ibáñez
Remove ads

Classifica marcatori

Di seguito la classifica dei marcatori. Il computo esclude le statistiche dei turni preliminari.[3]

Ulteriori informazioni Gol, Minuti giocati ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads