Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 2019-2020

65ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Champions League 2019-2020
Remove ads

La UEFA Champions League 2019-2020 è stata la 65ª edizione (la 28ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato il 25 giugno 2019 e si è concluso il 23 agosto 2020 con la finale allo Stadio da Luz di Lisbona, in Portogallo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

A vincere il trofeo è stato il Bayern Monaco, al sesto successo nella manifestazione, che ha battuto in finale il Paris Saint-Germain per 1-0. I tedeschi hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2019-2020 nella Supercoppa UEFA 2020 e di partecipare alla Coppa del mondo per club FIFA 2020.

Il Liverpool era campione in carica, dopo aver vinto per la sesta volta la competizione nella precedente edizione.

Remove ads

Cambiamenti

Riepilogo
Prospettiva

Il 27 settembre 2018 l'UEFA ha annunciato l'introduzione del Video Assistant Referee (VAR) (impiegato per la prima volta dagli ottavi di finale della scorsa edizione) a partire dagli spareggi.[3]

A causa della pandemia di COVID-19, oltre all'interruzione forzata del torneo, si è dovuto procedere a un cambio temporaneo del format a competizione in corso. Il 17 giugno 2020 l'UEFA ha deciso di trasformare la fase a eliminazione diretta dai quarti di finale in poi in una Final Eight, con partite da disputare in un unico turno in campo neutro dal 12 al 23 agosto 2020. La sede scelta è stata il Portogallo e le sette partite sono state disputate allo Stadio José Alvalade e allo Stadio da Luz di Lisbona. In quest'ultimo si è disputata la finale, originariamente programmata in Turchia allo Stadio olimpico Atatürk di Istanbul. Le quattro gare di ritorno rimanenti degli ottavi di finale sono state giocate normalmente nello stadio della squadra di casa.[4]

Eccezionalmente, per i rimanenti ottavi di finale e per le gare successive è stato possibile inserire tre nuovi giocatori alla lista dei convocabili, ma essi non potevano essere nuovi giocatori acquistati nella sessione estiva di calciomercato. Inoltre, per tutte le partite è stato aumentato il numero di sostituzioni da tre a cinque, eseguibili in un massimo di tre momenti del gioco.[5]

Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

I posti sono stati suddivisi tra 54 delle 55 associazioni affiliate all'UEFA,[6] secondo la seguente tabella:

Ulteriori informazioni Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni, Numero di squadre partecipanti ...

I vincitori della Champions League 2018-19 e dell'Europa League 2018-19 hanno un posto garantito per la fase a gironi. Tuttavia, dal momento che il Liverpool e il Chelsea si sono già qualificate tramite il rispettivo campionato nazionale a tale fase, vengono apportate le seguenti modifiche:[7]

  • i campioni della federazione 11 (Austria) accederanno alla fase a gironi, anziché agli spareggi.
  • i campioni della federazione 13 (Repubblica Ceca) accederanno agli spareggi, anziché al terzo turno.
  • i campioni della federazione 15 (Grecia) accederanno al terzo turno, anziché al secondo.
  • i campioni delle federazioni 18 e 19 (Israele e Cipro) accederanno al secondo turno, anziché al primo.
  • i terzi classificati della federazione 5 (Francia) accederanno alla fase a gironi, anziché al terzo turno.
  • le seconde classificate delle federazioni 10 e 11 (Turchia e Austria) accederanno al terzo turno, anziché al secondo.
Ulteriori informazioni Squadre che accedono nel turno, Squadre provenienti dal turno precedente ...

Ranking delle federazioni

Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...

Lista

I club sono ordinati in base al coefficiente UEFA della federazione di appartenenza. Accanto ad ogni club è indicata la posizione in classifica nel rispettivo campionato.

Fase a gironi
Inghilterra (bandiera) LiverpoolCL () Inghilterra (bandiera) Tottenham () Germania (bandiera) RB Lipsia () Portogallo (bandiera) Benfica ()
Inghilterra (bandiera) ChelseaEL () Italia (bandiera) Juventus () Germania (bandiera) Bayer Leverkusen () Ucraina (bandiera) Šachtar ()
Spagna (bandiera) Barcellona () Italia (bandiera) Napoli () Francia (bandiera) Paris Saint-Germain () Belgio (bandiera) Genk ()
Spagna (bandiera) Atlético Madrid () Italia (bandiera) Atalanta () Francia (bandiera) Lilla () Turchia (bandiera) Galatasaray ()
Spagna (bandiera) Real Madrid () Italia (bandiera) Inter () Francia (bandiera) Olympique Lione () Austria (bandiera) Salisburgo ()
Spagna (bandiera) Valencia () Germania (bandiera) Bayern Monaco () Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo ()
Inghilterra (bandiera) Manchester City () Germania (bandiera) Borussia Dortmund () Russia (bandiera) Lokomotiv Mosca ()
Ulteriori informazioni Campioni, Piazzate ...
Ulteriori informazioni Campioni, Piazzate ...
Ulteriori informazioni Campioni, Piazzate ...
Primo turno
Romania (bandiera) CFR Cluj () Kazakistan (bandiera) Astana () Macedonia del Nord (bandiera) Škendija () Georgia (bandiera) Saburtalo Tbilisi ()
Polonia (bandiera) Piast Gliwice () Norvegia (bandiera) Rosenborg () Finlandia (bandiera) HJK () Armenia (bandiera) Ararat-Armenia ()
Svezia (bandiera) AIK () Slovenia (bandiera) Maribor () Irlanda (bandiera) Dundalk () Malta (bandiera) Valletta ()
Azerbaigian (bandiera) Qarabağ () Slovacchia (bandiera) Slovan Bratislava () Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Sarajevo () Lussemburgo (bandiera) F91 Dudelange ()
Bulgaria (bandiera) Ludogorec () Moldavia (bandiera) Sheriff Tiraspol () Lettonia (bandiera) Riga FC () Irlanda del Nord (bandiera) Linfield ()
Serbia (bandiera) Stella Rossa () Albania (bandiera) Partizani Tirana () Estonia (bandiera) Kalju Nõmme () Galles (bandiera) The New Saints ()
Scozia (bandiera) Celtic () Islanda (bandiera) Valur () Lituania (bandiera) Sūduva () Fær Øer (bandiera) HB Tórshavn ()
Bielorussia (bandiera) BATĖ Borisov () Ungheria (bandiera) Ferencváros () Montenegro (bandiera) Sutjeska ()
Turno preliminare
Gibilterra (bandiera) Lincoln Red Imps () Andorra (bandiera) FC Santa Coloma () San Marino (bandiera) Tre Penne () Kosovo (bandiera) Feronikeli ()
Remove ads

Date

Il programma della competizione è il seguente (tutti i sorteggi si svolgeranno a Nyon, in Svizzera, a meno che non sia stato indicato diversamente).[8]

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...

Partite

Fase di qualificazione

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2019-2020 (qualificazioni).

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Primo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Terzo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2019-2020 (spareggi).
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

UEFA Champions League

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2019-2020 (fase a gironi).
Gruppo A
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo B
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo C
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo D
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo E
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo F
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo G
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo H
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase a eliminazione diretta

 
Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
 
                      
 
 
 
 
Inghilterra (bandiera) Tottenham000
 
 
 
Germania (bandiera) RB Lipsia134
 
Germania (bandiera) RB Lipsia2
 
 
 
Spagna (bandiera) Atlético Madrid1
 
Spagna (bandiera) Atlético Madrid (dts)134
 
 
 
Inghilterra (bandiera) Liverpool022
 
Germania (bandiera) RB Lipsia0
 
 
 
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain3
 
Italia (bandiera) Atalanta448
 
 
 
Spagna (bandiera) Valencia134
 
Italia (bandiera) Atalanta1
 
 
 
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain2
 
Germania (bandiera) Borussia Dortmund202
 
 
 
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain123
 
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain0
 
 
 
Germania (bandiera) Bayern Monaco1
 
Spagna (bandiera) Real Madrid112
 
 
 
Inghilterra (bandiera) Manchester City224
 
Inghilterra (bandiera) Manchester City1
 
 
 
Francia (bandiera) Olympique Lione3
 
Francia (bandiera) Olympique Lione (gfc)112
 
 
 
Italia (bandiera) Juventus022
 
Francia (bandiera) Olympique Lione0
 
 
 
Germania (bandiera) Bayern Monaco3
 
Italia (bandiera) Napoli112
 
 
 
Spagna (bandiera) Barcellona134
 
Spagna (bandiera) Barcellona2
 
 
 
Germania (bandiera) Bayern Monaco8
 
Inghilterra (bandiera) Chelsea011
 
 
Germania (bandiera) Bayern Monaco347
 
Ottavi di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Quarti di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Semifinali
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2019-2020.
Lisbona
23 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Paris Saint-Germain0  1
referto
Bayern MonacoStadio da Luz (0[9][10] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Daniele Orsato

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Paris Saint-Germain
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bayern Monaco
P1Costa Rica (bandiera) Keylor Navas
D4Germania (bandiera) Thilo Kehrer
D2Brasile (bandiera) Thiago Silva Ammonizione al 83’ 83’
D3Francia (bandiera) Presnel Kimpembe
D14Spagna (bandiera) Juan BernatUscita al 80’ 80’
C21Spagna (bandiera) Ander HerreraUscita al 72’ 72’
C5Brasile (bandiera) Marquinhos
C8Argentina (bandiera) Leandro ParedesAmmonizione al 52’ 52’Uscita al 65’ 65’
A11Argentina (bandiera) Ángel Di MaríaUscita al 80’ 80’
A7Francia (bandiera) Kylian Mbappé
A10Brasile (bandiera) NeymarAmmonizione al 81’ 81’
A disposizione:
P16Spagna (bandiera) Sergio Rico
P30Polonia (bandiera) Marcin Bułka
D20Francia (bandiera) Layvin KurzawaAmmonizione al 86’ 86’Ingresso al 80’ 80’
D22Francia (bandiera) Abdou Diallo
D25Paesi Bassi (bandiera) Mitchel Bakker
D31Francia (bandiera) Colin Dagba
C6Italia (bandiera) Marco VerrattiIngresso al 65’ 65’
C19Spagna (bandiera) Pablo Sarabia
C23Germania (bandiera) Julian DraxlerIngresso al 72’ 72’
C27Senegal (bandiera) Idrissa Gueye
A17Camerun (bandiera) Eric Maxim Choupo-MotingIngresso al 80’ 80’
A18Argentina (bandiera) Mauro Icardi
Allenatore:
Germania (bandiera) Thomas Tuchel
Thumb
P1Germania (bandiera) Manuel Neuer
D32Germania (bandiera) Joshua Kimmich
D17Germania (bandiera) Jérôme BoatengUscita al 25’ 25’
D27Austria (bandiera) David Alaba
D19Canada (bandiera) Alphonso DaviesAmmonizione al 28’ 28’
C6Spagna (bandiera) ThiagoUscita al 86’ 86’
C18Germania (bandiera) Leon Goretzka
C22Germania (bandiera) Serge GnabryAmmonizione al 52’ 52’Uscita al 68’ 68’
C25Germania (bandiera) Thomas MüllerAmmonizione al 90+4’ 90+4’
A29Francia (bandiera) Kingsley ComanUscita al 68’ 68’
A9Polonia (bandiera) Robert Lewandowski
A disposizione:
P26Germania (bandiera) Sven Ulreich
P39Germania (bandiera) Ron-Thorben Hoffmann
D2Spagna (bandiera) Álvaro Odriozola
D4Germania (bandiera) Niklas SüleAmmonizione al 56’ 56’Ingresso al 25’ 25’
D5Francia (bandiera) Benjamin Pavard
D21Francia (bandiera) Lucas Hernández
C8Spagna (bandiera) Javi Martínez
C10Brasile (bandiera) Philippe CoutinhoIngresso al 68’ 68’
C11Francia (bandiera) Mickaël Cuisance
C14Croazia (bandiera) Ivan PerišićIngresso al 68’ 68’
C24Francia (bandiera) Corentin TolissoIngresso al 86’ 86’
A35Paesi Bassi (bandiera) Joshua Zirkzee
Allenatore:
Germania (bandiera) Hans-Dieter Flick
Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads