Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1970 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Pierre Barthès e Nikola Pilić hanno sconfitto in finale la coppia australiana formata da Roy Emerson e Rod Laver col punteggio di 6–3, 7–6, 4–6, 7–6.

Fatti in breve US Open 1970 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: US Open 1970.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) John Newcombe / Australia (bandiera) Tony Roche (secondo turno)
  2.   Australia (bandiera) Ken Rosewall / Australia (bandiera) Fred Stolle (semifinale)
  3.   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan (quarti di finale)
  4.   Romania (bandiera) Ilie Năstase / Romania (bandiera) Ion Țiriac (ritirati)
  5.   Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (terzo turno)
  6.   Australia (bandiera) Roy Emerson / Australia (bandiera) Rod Laver (finale)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz / Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (terzo turno)
  8.   Francia (bandiera) Pierre Barthès / Jugoslavia (bandiera) Nikola Pilić (campioni)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Erik van Dillen
6 3 4 6
8 Francia (bandiera) Pierre Barthès
Jugoslavia (bandiera) Nikola Pilić
4 6 6 7 8 Francia (bandiera) Pierre Barthès
Jugoslavia (bandiera) Nikola Pilić
6 6 7 7 7
Cile (bandiera) Patricio Cornejo
Cile (bandiera) Jaime Fillol
7 7 7 Cile (bandiera) Patricio Cornejo
Cile (bandiera) Jaime Fillol
7 7 6 6 5
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
5 6 6 8 Francia (bandiera) Pierre Barthès
Jugoslavia (bandiera) Nikola Pilić
6 7 4 7
6 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6 7 6 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
3 6 6 6
3 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
3 4 6 6 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6 7
Australia (bandiera) Bill Bowrey
Australia (bandiera) Owen Davidson
7 4 2 6 2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
1 1 6
2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
5 6 6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
w/o
Stati Uniti (bandiera) T Leonard
Stati Uniti (bandiera) S Pasarell
1 Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 3 6 4
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
Stati Uniti (bandiera) E van Dillen
w/o Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
Stati Uniti (bandiera) E van Dillen
3 6 7 6
Spagna (bandiera) A Muñoz
Spagna (bandiera) M Orantes
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
Stati Uniti (bandiera) E van Dillen
6 6 6
Australia (bandiera) B Howe
Spagna (bandiera) M Santana
3 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) D Savitt
Stati Uniti (bandiera) T Trabert
3 3 4
Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) R Marcher
6 3 7 6 Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) R Marcher
Stati Uniti (bandiera) D Savitt
Stati Uniti (bandiera) T Trabert
3 7 6 3 6 Stati Uniti (bandiera) D Savitt
Stati Uniti (bandiera) T Trabert
w/o
Indonesia (bandiera) S Sugiarto
Indonesia (bandiera) A Wijono
6 6 4 6 3 Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
Stati Uniti (bandiera) E van Dillen
6 3 4 6
8 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
6 7 6 8 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
4 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) F Froehling
India (bandiera) P Lall
3 6 3 8 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
7 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) W Higgins
Ecuador (bandiera) E Zuleta
1 4 6 Stati Uniti (bandiera) M Machette
Stati Uniti (bandiera) G Taylor
6 6 3 2
Stati Uniti (bandiera) M Machette
Stati Uniti (bandiera) G Taylor
6 6 7 8 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
6 6 6 6 7
Svezia (bandiera) O Bengtson
Svezia (bandiera) H Zahr
4 7 4 3 Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
Australia (bandiera) R Keldie
3 7 7 1 6
Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
Australia (bandiera) R Keldie
6 5 6 6 Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
Australia (bandiera) R Keldie
6 6 7 7
Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
7 6 6 3 7 Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
7 4 5 6
Unione Sovietica (bandiera) V Korotkov
Unione Sovietica (bandiera) A Metreveli
6 7 4 6 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
Cile (bandiera) P Cornejo
Cile (bandiera) J Fillol
w/o Cile (bandiera) P Cornejo
Cile (bandiera) J Fillol
4 7 6 6
Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
6 5 7 4 6 Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
6 6 4 4
Stati Uniti (bandiera) R Barth
Stati Uniti (bandiera) T Gorman
3 7 6 6 0 Cile (bandiera) P Cornejo
Cile (bandiera) J Fillol
7 7 6
Stati Uniti (bandiera) B Seewagen
Stati Uniti (bandiera) C Steele
4 6 6 3 Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) J-L Rouyer
6 6 4
Stati Uniti (bandiera) J Borowiak
Pakistan (bandiera) H Rahim
6 7 4 6 Stati Uniti (bandiera) J Borowiak
Pakistan (bandiera) H Rahim
6 6 4 5
Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) J-L Rouyer
w/o Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) J-L Rouyer
7 3 6 7
Germania Ovest (bandiera) I Buding
Germania Ovest (bandiera) J Fassbender
Cile (bandiera) P Cornejo
Cile (bandiera) J Fillol
7 7 7
5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
w/o Stati Uniti (bandiera) J Connors
Stati Uniti (bandiera) P Gonzales
5 6 6
Stati Uniti (bandiera) R Potthast
Stati Uniti (bandiera) L Schloss
5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
7 6 6
Australia (bandiera) J Cooper
Giamaica (bandiera) R Russell
7 6 3 5 6 Stati Uniti (bandiera) C McKinley
Stati Uniti (bandiera) E Scott
5 4 3
Stati Uniti (bandiera) C McKinley
Stati Uniti (bandiera) E Scott
5 4 6 7 7 5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) J Connors
Stati Uniti (bandiera) P Gonzales
w/o Stati Uniti (bandiera) J Connors
Stati Uniti (bandiera) P Gonzales
7 6 4 7
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
Romania (bandiera) P Mărmureanu
Stati Uniti (bandiera) J Connors
Stati Uniti (bandiera) P Gonzales
7 7 6 7
Australia (bandiera) T Addison
Australia (bandiera) B Carmichael
6 7 6 Australia (bandiera) T Addison
Australia (bandiera) B Carmichael
6 6 7 6
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
Australia (bandiera) R Ruffels
3 6 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) P Gerken
Stati Uniti (bandiera) R Walthall
w/o
Ecuador (bandiera) P Guzmán
Argentina (bandiera) T Vázquez
Stati Uniti (bandiera) P Gerken
Stati Uniti (bandiera) R Walthall
2 4 4
Sudafrica (bandiera) C Drysdale
Stati Uniti (bandiera) R Holmberg
6 6 6 Sudafrica (bandiera) C Drysdale
Stati Uniti (bandiera) R Holmberg
6 6 6
Pakistan (bandiera) MA Ilahi
Stati Uniti (bandiera) K Van Nostrand
3 1 2 Sudafrica (bandiera) C Drysdale
Stati Uniti (bandiera) R Holmberg
2 2 6
Regno Unito (bandiera) G Battrick
Regno Unito (bandiera) P Curtis
5 6 6 6 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 7
Stati Uniti (bandiera) C Graebner
Sudafrica (bandiera) R Moore
7 7 7 Stati Uniti (bandiera) C Graebner
Sudafrica (bandiera) R Moore
6 4 2
Canada (bandiera) P Burwash
Stati Uniti (bandiera) R Hernando
6 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
7 6 6
6 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
w/o 6 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 7
Canada (bandiera) M Belkin
Canada (bandiera) J Sharpe
3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
3 4 6
Rhodesia (bandiera) R Dowdeswell
Rhodesia (bandiera) H Irvine
w/o Rhodesia (bandiera) R Dowdeswell
Rhodesia (bandiera) H Irvine
Sudafrica (bandiera) P Cramer
Sudafrica (bandiera) J Hammill
7 3 6 6 Sudafrica (bandiera) P Cramer
Sudafrica (bandiera) J Hammill
w/o
Stati Uniti (bandiera) W Brown
Stati Uniti (bandiera) K Stuart
6 6 3 2 Sudafrica (bandiera) P Cramer
Sudafrica (bandiera) J Hammill
7 2 2 2
Stati Uniti (bandiera) R McKinley
Stati Uniti (bandiera) D Stockton
7 6 6 3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Donald Dell
Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
6 4 1 Stati Uniti (bandiera) R McKinley
Stati Uniti (bandiera) D Stockton
4 4 6 5
Nuova Zelanda (bandiera) I Crookenden
Stati Uniti (bandiera) S Giammalva
2 3 1 3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 4 7
3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Messico (bandiera) M Lara
India (bandiera) J Singh
5 2 5
Cile (bandiera) L Ayala
Francia (bandiera) G Goven
7 6 7 Cile (bandiera) L Ayala
Francia (bandiera) G Goven
1 1 4
Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
6 6 6 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) R Fisher
Stati Uniti (bandiera) R Tanner
3 4 2 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
7 6 7
Stati Uniti (bandiera) A Fox
Giappone (bandiera) J Kuki
7 Stati Uniti (bandiera) B Lutz
Stati Uniti (bandiera) S Smith
6 4 6
Stati Uniti (bandiera) B Alloo
Stati Uniti (bandiera) L Parker
w/o Stati Uniti (bandiera) B Alloo
Stati Uniti (bandiera) L Parker
3 4 6 3
Messico (bandiera) J Loyo Mayo
Messico (bandiera) T Palafox
3 6 3 7 Stati Uniti (bandiera) B Lutz
Stati Uniti (bandiera) S Smith
6 6 4 6
7 Stati Uniti (bandiera) B Lutz
Stati Uniti (bandiera) S Smith
6 7 6 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
7 4 2 6
Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Ecuador (bandiera) P Segura
6 7 6 2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
5 6 6 7
Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) G Stilwell
3 6 4 Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Ecuador (bandiera) P Segura
6 4 6
Stati Uniti (bandiera) J McManus
Stati Uniti (bandiera) J Osborne
w/o Stati Uniti (bandiera) J McManus
Stati Uniti (bandiera) J Osborne
7 6 7
Venezuela (bandiera) J Andrew
Venezuela (bandiera) H Hose
Stati Uniti (bandiera) J McManus
Stati Uniti (bandiera) J Osborne
1 3 4
Spagna (bandiera) A Gimeno
Regno Unito (bandiera) R Taylor
6 3 6 6 2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) B Gottfried
Stati Uniti (bandiera) S Mayer
4 6 1 4 Spagna (bandiera) A Gimeno
Regno Unito (bandiera) R Taylor
5 5 2r
Iran (bandiera) I Khodaei
Iran (bandiera) N Nemati
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
7 7 2
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
w/o
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su atptour.com.
  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 2010, p. 750.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads