Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Salernitana 1957-1958

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Unione Sportiva Salernitana 1957-1958
Remove ads

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Dati rapidi Stagione 1957-1958, Sport ...
Remove ads

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

L'onorevole De Martino si dimette, e per la Salernitana il futuro appare incerto poiché dopo che l'ex Marcantonio Ferro rivendica crediti nei confronti della società, quest'ultima risulta poco appetibile economicamente. Alla fine Ferro rinuncerà al credito rivendicato e la proprietà e presidenza passa nelle mani di Giuseppe Tortorella.

Il nuovo presidente conferma in panchina Enrico Carpitelli, che però sarà provvisoriamente sostituito prima dal vice Mario Saracino, e a quest'ultimo subentrerà poi Giovanni Varglien. I risultati stenteranno ad arrivare e alla fine giungerà il 14º posto. Le retrocessioni sono state eliminate per una stagione per favorire la nascita di un secondo girone di Serie C.

Remove ads

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1957-1958.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Tortorella
  • Segretario: Bruno Somma

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: William Rossi
  • Massaggiatore: Alberto Fresa

Rosa

Fonte[2][3]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1957-1958.

Girone di andata

Salerno
15 settembre[2] 1957
1ª giornata
Salernitana2  2
referto
CremoneseStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Vanni (Pisa)

Catanzaro
22 settembre[2] 1957
2ª giornata
Catanzaro2  0
referto
SalernitanaStadio Militare

Salerno
29 settembre[2] 1957
3ª giornata
Salernitana1  2
referto
FEDITStadio Donato Vestuti

Siracusa
6 ottobre[2] 1957
4ª giornata
Siracusa1  1
referto
SalernitanaStadio Vittorio Emanuele III

Reggio Calabria
13 ottobre[2] 1957
5ª giornata
Reggina0  0
referto
SalernitanaStadio Cesare Giordano

Salerno
20 ottobre[2] 1957
6ª giornata
Salernitana2  0
referto
SienaStadio Donato Vestuti

Salerno
27 ottobre[2] 1957
7ª giornata
Salernitana1  0
referto
ReggianaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Butti (Como)

Ravenna
3 novembre[2] 1957
8ª giornata
Sarom Ravenna4  2
referto
SalernitanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Leita (Udine)

Salerno
10 novembre[2] 1957
9ª giornata
Salernitana1  0
referto
LegnanoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Casato (Bari)

Mestre
17 novembre[2] 1957
10ª giornata
Mestrina2  0
referto
SalernitanaStadio Francesco Baracca

Salerno
24 novembre[2] 1957
11ª giornata
Salernitana1  0
referto
VigevanoStadio Donato Vestuti

Salerno
8 dicembre[2] 1957
12ª giornata
Salernitana0  1
referto
Pro VercelliStadio Donato Vestuti

Carbonia
15 dicembre[2] 1957
13ª giornata
Carbosarda1  0
referto
SalernitanaStadio Comunale

Salerno
29 dicembre[2] 1957
14ª giornata
Salernitana2  1
referto
Pro PatriaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Baldassarre (Udine)

Biella
5 gennaio[2] 1958
15ª giornata
Biellese0  1
referto
SalernitanaStadio Lamarmora

Livorno
12 gennaio[2] 1958
16ª giornata
Livorno3  2
referto
SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Sebastio (Taranto)

Salerno
19 gennaio[2] 1958
17ª giornata
Salernitana0  2
A tavolino[4]
referto
SanremeseStadio Donato Vestuti

Girone di ritorno

Cremona
26 gennaio[2] 1958
18ª giornata
Cremonese0  0
referto
SalernitanaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Gazzano (Genova)

Bari
2 febbraio[2] 1958
19ª giornata
Salernitana0  0
Campo neutro[5]
referto
CatanzaroStadio della Vittoria

Roma
8 febbraio[2] 1958
20ª giornata
FEDIT2  0
referto
SalernitanaMotovelodromo Appio

Salerno
15 febbraio[2] 1958
21ª giornata
Salernitana1  1
referto
SiracusaStadio Donato Vestuti

Vomero
23 febbraio[2] 1958
22ª giornata
Salernitana0  0
Campo neutro[6]
referto
RegginaStadio della liberazione

Siena
2 marzo[2] 1958
23ª giornata
Siena1  2
referto
SalernitanaStadio del Rastrello

Reggio Emilia
9 marzo[2] 1958
24ª giornata
Reggiana3  0
referto
SalernitanaStadio Mirabello
Arbitro:  Leita (Udine)

Salerno
16 marzo[2] 1958
25ª giornata
Salernitana2  2
referto
Sarom RavennaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Vanni (Pisa)

Legnano
30 marzo[2] 1958
26ª giornata
Legnano3  1
referto
SalernitanaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  De Angelis (Roma)

Salerno
6 aprile[2] 1958
27ª giornata
Salernitana2  1
referto
MestrinaStadio Donato Vestuti

Vigevano
13 aprile[2] 1958
28ª giornata
Vigevano2  0
referto
SalernitanaStadio Comunale

Vercelli
20 aprile[2] 1958
29ª giornata
Pro Vercelli1  0
referto
SalernitanaStadio Leonida Robbiano

Salerno
27 aprile[2] 1958
30ª giornata
Salernitana2  2
referto
CarbosardaStadio Donato Vestuti

Busto Arsizio
1º maggio[2] 1958
31ª giornata
Pro Patria2  3
referto
SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Gazzano (Genova)

Salerno
11 maggio[2] 1958
32ª giornata
Salernitana1  0
referto
BielleseStadio Donato Vestuti

Salerno
18 maggio[2] 1958
33ª giornata
Salernitana2  2
referto
LivornoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Ceppi (Milano)

Sanremo
25 maggio[2] 1958
34ª giornata
Sanremese1  0
referto
SalernitanaStadio Comunale

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie C ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads