Timeline
Chat
Prospettiva

Movistar Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Movistar Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Movistar Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Movistar Open 2012.

Tommy Robredo era il detentore del titolo ma non ha partecipato per un infortunio.

Il vincitore di questa edizione invece è stato Juan Mónaco che ha battuto in finale Carlos Berlocq con il punteggio di 6–3, 6(1)–7, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (campione)
  2. Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela (semifinale)
  3. Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Pablo Andújar (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Albert Montañés (quarti di finale)
  2. Colombia (bandiera) Santiago Giraldo (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (finale)
  4. Italia (bandiera) Filippo Volandri (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) Juan Mónaco 6 6
Francia (bandiera) Jérémy Chardy 1 4 1 Argentina (bandiera) Juan Mónaco 6 6(1) 6
7 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 6 4 6 7 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 3 7 1
2 Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela 3 6 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 6
WC Cile (bandiera) P Capdeville634  Russia (bandiera) I Andreev 2 1
 Russia (bandiera) I Andreev 366 1  Argentina (bandiera) J Mónaco 3 6 6
Q Brasile (bandiera) R Dutra da Silva076 5  Spagna (bandiera) A Montañés 6 1 1
 Argentina (bandiera) M González6633 Q  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 5 2
Q Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo24 5  Spagna (bandiera) A Montañés 7 6
5 Spagna (bandiera) A Montañés66 1  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 6
 Francia (bandiera) J Chardy 1 4
4  Spagna (bandiera) P Andújar 2 1
 Portogallo (bandiera) F Gil656  Portogallo (bandiera) F Gil 6 6
 Italia (bandiera) P Lorenzi371  Portogallo (bandiera) F Gil 2 65
 Francia (bandiera) J Chardy66  Francia (bandiera) J Chardy 6 7
 Francia (bandiera) É Prodon43  Francia (bandiera) J Chardy 7 6
 Argentina (bandiera) L Mayer76  Argentina (bandiera) L Mayer 5 2
6 Colombia (bandiera) S Giraldo651

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Argentina (bandiera) C Berlocq76
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver50 7  Argentina (bandiera) C Berlocq 6 6
 Brasile (bandiera) R Mello42 Q  Argentina (bandiera) D Junqueira 1 0
Q Argentina (bandiera) D Junqueira66 7  Argentina (bandiera) C Berlocq 6 6
WC Cile (bandiera) N Massú03 Q  Argentina (bandiera) F Delbonis 3 4
Q Argentina (bandiera) F Delbonis66 Q  Argentina (bandiera) F Delbonis 6 7
3  Brasile (bandiera) T Bellucci 2 5
7  Argentina (bandiera) C Berlocq 6 4 6
8 Italia (bandiera) F Volandri6565 2  Argentina (bandiera) JI Chela 3 6 0
 Brasile (bandiera) J Souza177  Brasile (bandiera) J Souza 6 7
WC Cile (bandiera) F González66 WC  Cile (bandiera) F González 3 66
 Spagna (bandiera) P Riba44  Brasile (bandiera) J Souza 7 66 1
 Argentina (bandiera) H Zeballos67 2  Argentina (bandiera) JI Chela 5 7 6
 Romania (bandiera) A Ungur05  Argentina (bandiera) H Zeballos 4 62
2  Argentina (bandiera) JI Chela 6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads