Timeline
Chat
Prospettiva

Vestfirðir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vestfirðirmap
Remove ads

Il Vestfirðir (o Vestfjord, islandese: "fiordi dell'ovest") è la principale penisola dell'Islanda, nonché una delle otto regioni islandesi. È collocata nella zona nord ovest dell'isola.

Fatti in breve Vestfirðir regione, Localizzazione ...
Thumb
Remove ads

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

Il territorio della regione è costituito da una penisola che si affaccia sull'Oceano Atlantico, più precisamente nello Stretto di Danimarca verso la costa meridionale della Groenlandia.

Territorio

Interamente montuosa, con coste frastagliate che si stagliano alte e rocciose per tutta la loro lunghezza, ricche di insenature, baie e fiordi, la penisola è collegata con il resto dell'isola tramite un istmo di terra lungo 7 km che divide due fiordi (il Gilsfjörður e il Bitrufjörður).

Il Drangajökull è il quinto ghiacciaio per estensione dell'Islanda, sebbene l'unico della regione. Le falesia di Látrabjarg, la terza più lunga sull'Oceano Atlantico settentrionale, ospita diverse colonie di uccelli marini, le più a nord del continente europeo.

Clima

La penisola è generalmente interessata dalle temperature più basse dell'Islanda, a causa della corrente della Groenlandia orientale, la quale trasporta frequentemente iceberg lungo la costa.

La tabella qui sotto riportata si riferisce a Goltur, una penisola a 20 km nordovest da Ísafjörður[2].

Ulteriori informazioni Goltur, Vestfirðir, Mesi ...
Remove ads

Economia

L'economia locale si basa essenzialmente sulla pesca facilitata dalla conformazione delle coste.

Causa la mancanza di pianure nell'area, il terreno difficilmente lavorabile e il clima impervio, l'agricoltura non viene praticata, tuttavia crescono vegetali in molti dei fiordi, storicamente fondamentali per l'economia locale.

La caratteristica montuosa del paesaggio rende tortuose tutte le strade, difficili le vie di comunicazione interne e con il resto del Paese, che molto spesso a causa del ghiaccio vengono chiuse per lunghi mesi ogni anno. La realizzazione del Vestfjarðagöng tunnel nel 1996 ha migliorato la situazione.

Turismo

Partendo dal capoluogo è possibile praticare numerosi sentieri escursionistici e percorsi guidati.

Remove ads

Società

Riepilogo
Prospettiva
Declino della popolazione
anno popolazione % sulla popolazione dell'Islanda
1920 13,443 14.24%
1930 13,133 12.09%
1940 13,130 10.80%
1950 11,300 7.83%
1960 10,507 5.86%
1970 10,050 4.91%
1980 10,479 4.53%
1990 9,798 3.80%
2000 8,150 2.86%
2010 7.362 2.32%

Evoluzione demografica

Il Vestfirðir è scarsamente popolato; la popolazione totale al 31 dicembre 2014 era di 9 641 abitanti[1].

La città più grande è Ísafjörður (con una popolazione di circa 4.000 persone, più della metà della popolazione dell'intera regione) la quale funge da centro economico, amministrativo e dei trasporti.

Comuni

Thumb
Veduta della capoluogo Isafjordur

Il numero dei comuni presenti sulla penisola è stato ridotto a 9 da inizio 2006[3]:

Ad essi si aggiungeva Bær (100) ora parte del comune Húnaþing vestra, che pur non essendo stato geograficamente parte dello Vestfirðir ma in prossimità dell'istmo che lo collega, nel 2012 ha spostato le attività di collaborazione amministrativa con gli altri comuni della penisola.

Nel 2006 Hólmavíkurhreppur e Broddaneshreppur si fusero dando origine a Strandabyggð; nel 2002 Kirkjubólshreppur e Hólmavíkurhreppur si fusero dando origine a Hólmavíkur, nel 1996 Ísafjörður, Thingeyrar Shire, Mýrahreppur, Mosvallahreppur, Flateyrar e Suðureyri si fusero dando origine a Isafjordur (Ísafjarðarbær)[3].

Dal 1999 il Vestfirðir non è più un distretto elettorale autonomo, ma fa parte del distretto del nord ovest.

Galleria d'immagini

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads