Timeline
Chat
Prospettiva

Vienna Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Vienna Open 2015 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2015.

Dati rapidi Vienna Open 2015 Doppio, Sport ...
Voce principale: Vienna Open 2015.

Jürgen Melzer e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo e non hanno preso parte a questa edizione.

Łukasz Kubot e Marcelo Melo hanno sconfitto in finale Jamie Murray e John Peers per 4–6, 7–6(3), [10–6].

Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer / Romania (bandiera) Horia Tecău (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Australia (bandiera) John Peers (finale)
  1. Polonia (bandiera) Marcin Matkowski / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (quarti di finale)
  2. India (bandiera) Rohan Bopanna / Romania (bandiera) Florin Mergea (primo turno)

Qualificati

  1. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (primo turno)

Wildcard

  1. Austria (bandiera) Julian Knowle / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
66
 Filippine (bandiera) T Huey
Finlandia (bandiera) H Kontinen
44 1  Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
64 4
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
669[10]  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
7 6
 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
37[8]  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
3 Polonia (bandiera) M Matkowski
Serbia (bandiera) N Zimonjić
66  Spagna (bandiera) D Marrero
Italia (bandiera) A Seppi
3 4
 Spagna (bandiera) G García López
Austria (bandiera) D Thiem
03 3  Polonia (bandiera) M Matkowski
Serbia (bandiera) N Zimonjić
5 7 [8]
 Spagna (bandiera) D Ferrer
Spagna (bandiera) M López
43  Spagna (bandiera) D Marrero
Italia (bandiera) A Seppi
7 5 [10]
 Spagna (bandiera) D Marrero
Italia (bandiera) A Seppi
66  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
4 7 [10]
Q Stati Uniti (bandiera) R Ram
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
42 2  Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
6 63 [6]
 Italia (bandiera) F Fognini
Bielorussia (bandiera) M Mirny
66  Italia (bandiera) F Fognini
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6
WC Austria (bandiera) J Knowle
Canada (bandiera) D Nestor
75[10] WC  Austria (bandiera) J Knowle
Canada (bandiera) D Nestor
3 2
4 India (bandiera) R Bopanna
Romania (bandiera) F Mergea
657[4]  Italia (bandiera) F Fognini
Bielorussia (bandiera) M Mirny
2 3
WC Austria (bandiera) A Haider-Maurer
Austria (bandiera) O Marach
43 2  Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
6 6
 Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
66  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
2 3
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
683 2  Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
6 6
2 Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
76
Remove ads

Qualificazione

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (qualificati)
  1. Polonia (bandiera) Mateusz Kowalczyk / Croazia (bandiera) Dino Marcan (ultimo turno)

Qualificati

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
6 6
WC Austria (bandiera) Gerald Melzer
Austria (bandiera) Lucas Miedler
2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
4 6 [10]
Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans
Germania (bandiera) Frank Moser
4 4 2 Polonia (bandiera) Mateusz Kowalczyk
Croazia (bandiera) Dino Marcan
6 2 [8]
2 Polonia (bandiera) Mateusz Kowalczyk
Croazia (bandiera) Dino Marcan
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads