Timeline
Chat
Prospettiva

Vincenzo Musolino

attore e regista italiano (1930-1969) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo Musolino
Remove ads

Vincenzo Musolino (Reggio Calabria, 9 maggio 1930Roma, 9 maggio 1969[1][2]) è stato un attore e regista italiano.

Thumb
Vincenzo Musolino
Remove ads

Biografia

Nativo di Benestare, visse lì fino all'età di vent'anni. Alto e di bella presenza, mentre prestava servizio militare come marinaio a Venezia, venne scoperto da Renato Castellani, che lo volle come interprete principale del film Due soldi di speranza[2], con cui il regista vinse il Grand Prix du Festival (Palma d'oro) di Cannes. A questo primo film ne seguirono altri 25 (di cui due come regista) in cui Musolino venne impiegato in parti secondarie, ma quasi sempre diretto da grandi registi, come Vittorio De Sica, Pietro Germi e Luigi Comencini.

La carriera di Vincenzo Musolino proseguì fino agli ultimi anni della sua breve vita. In qualità di produttore e regista di film western, esordì nel 1968 con Chiedi perdono a Dio... non a me[2], utilizzando lo pseudonimo di Glenn Vincent Davis. L'anno successivo diresse il suo ultimo film, Quintana[2], a cui seguì la prematura morte, avvenuta il 9 maggio del 1969[2], giorno del suo 39º compleanno.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Musolino in Due soldi di speranza, film del 1952 diretto da Renato Castellani
Thumb
Vincenzo Musolino e Mariolina Bovo nel film Dramma nel porto (1956)

Attore

Regista

Sceneggiatore

Remove ads

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads