Timeline
Chat
Prospettiva

Vincenzo Vannutelli

cardinale italiano (1836-1930) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo Vannutelli
Remove ads

Vincenzo Vannutelli (Genazzano, 5 dicembre 1836Roma, 9 luglio 1930) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Vincenzo Vannutelli cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque a Genazzano il 5 dicembre 1836 da Giovanni Battista Vannutelli e Teresa Testa. Era fratello del cardinale Serafino Vannutelli.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 giugno 1890. Fu vescovo di Palestrina dal 1900 al 1930.

Fu effigiato nel celebre dipinto Il cardinal decano, di Gino Bonichi.

Morì a Roma il 9 luglio 1930 all'età di 93 anni. Dopo le esequie, la salma venne tumulata nel sacello di Propaganda Fide nel cimitero del Verano.

Remove ads

Curiosità

Genealogia episcopale e successione apostolica

Riepilogo
Prospettiva

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads