Timeline
Chat
Prospettiva

Virginia Slims of California 1988 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Virginia Slims of California 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Fatti in breve Virginia Slims of California 1988 Doppio, Sport ...

Hana Mandlíková e Wendy Turnbull erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la Mandlíková con Jana Novotná e la Turnbull con Zina Garrison.

La Garrison e la Turnbull hanno perso nei quarti di finale contro Mary Joe Fernández e Terry Phelps.

La Mandlíková e la Novotná hanno perso in finale 6–4, 6–4 contro Rosemary Casals e Martina Navrátilová.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Australia (bandiera) Wendy Turnbull (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández / Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin / Stati Uniti (bandiera) Robin White (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Hana Mandlíková / Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Australia (bandiera) W Turnbull
66
 Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
23 1  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Australia (bandiera) W Turnbull
3 6
 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
32  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
6 7
 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
66  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
3 4
3 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Stati Uniti (bandiera) R White
66  Stati Uniti (bandiera) R Casals
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
33 3  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Stati Uniti (bandiera) R White
4 2
 Stati Uniti (bandiera) R Casals
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
66  Stati Uniti (bandiera) R Casals
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Harper
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
33  Stati Uniti (bandiera) Rosemary Casals
 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) J Russell
65 4  Australia (bandiera) Hana Mandlíková
 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
4 4
 Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
77  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
3 3
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) S Rehe
46 4  Australia (bandiera) H Mandlíková
 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
6 6
4 Australia (bandiera) H Mandlíková
 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
67 4  Australia (bandiera) H Mandlíková
 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
6 7
 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken
67  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken
3 5
 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
45  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
 Stati Uniti (bandiera) W White
631 2  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
2 3
2 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
366
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads