Timeline
Chat
Prospettiva

Patty Fendick

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Patty Fendick (Sacramento, 31 marzo 1965) è un'ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Statistiche (WTA)

Singolare

Vittorie (3)

Legenda
Grande Slam (0)
VS, WTA Tour Championship (0)
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (0)
Tier IV & V (0–3)
VS (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 31 gennaio 1988 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Regno Unito (bandiera) Sara Gomer 6–3, 7–6(3)
2. 17 aprile 1988 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe 6–3, 7–5
3. 5 febbraio 1989 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland (2) Cemento Nuova Zelanda (bandiera) Belinda Cordwell 6–2, 6–0

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
VS, WTA Tour Championship (0)
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (1)
Tier IV & V (1–0)
VS (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 21 febbraio 1993 Stati Uniti (bandiera) IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison-Jackson 2–6, 2–6
2. 17 aprile 1994 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Belgio (bandiera) Sabine Appelmans 7–6(5), 6(5)–7, 2–6

Doppio

Vittorie (25)

Legenda
Grande Slam (1)
VS, WTA Tour Championship (0)
Tier I (0)
Tier II (6)
Tier III (4)
Tier IV (6–8)
VS (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 31 gennaio 1988 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
6–2, 6–1
2. 7 febbraio 1988 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Classic, Wellington Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Nuova Zelanda (bandiera) Belinda Cordwell
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
6–3, 6–3
3. 24 aprile 1988 Taiwan (bandiera) Taiwan Open, Taipei Cemento Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson Nuova Zelanda (bandiera) Belinda Cordwell
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
6–2, 2–6, 6–2
4. 7 agosto 1988 Stati Uniti (bandiera) San Diego Open, San Diego Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Sudafrica (bandiera) Dianne van Rensburg
7–6(10), 6–4
5. 14 agosto 1988 Stati Uniti (bandiera) East West Bank Classic, Los Angeles Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Robin White
7–6(2), 5–7, 6–4
6. 16 ottobre 1988 Porto Rico (bandiera) Puerto Rico Open, San Juan Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Robin White
6–4, 6–2
7. 5 febbraio 1989 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland (2) Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
Australia (bandiera) Janine Tremelling
6–4, 6–4
8. 26 febbraio 1989 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of California, Oakland Sintetico (i) Canada (bandiera) Jill Hetherington Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
7–5, 3–6, 6–2
9. 12 agosto 1990 Stati Uniti (bandiera) San Diego Open, San Diego (2) Cemento Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison-Jackson Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
6–4, 7–6(5)
10. 11 novembre 1990 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Indianapolis, Indianapolis Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Canada (bandiera) Jill Hetherington
6–1, 6–1
11. 27 gennaio 1991 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
7–6(4), 6–1
12. 3 febbraio 1991 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland (3) Cemento Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland Australia (bandiera) Jo-Anne Faull
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
6–3, 6–3
13. 31 marzo 1991 Stati Uniti (bandiera) U.S. Women's Hard Court Championships, San Antonio Cemento Jugoslavia (bandiera) Monica Seles Canada (bandiera) Jill Hetherington
Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
7–6(2), 6–2
14. 10 novembre 1991 Stati Uniti (bandiera) Bank of the West Classic, Oakland (2) Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6–4, 7–5
15. 17 novembre 1991 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Indianapolis, Indianapolis (2) Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
6–4, 6–2
16. 19 aprile 1992 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Houston, Houston Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernandez Canada (bandiera) Jill Hetherington
Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
7–5, 6–4
17. 24 maggio 1992 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Andrea Strnadová Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
6–3, 6–4
18. 21 febbraio 1993 Stati Uniti (bandiera) IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison-Jackson Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6–3, 6–2
19. 25 aprile 1993 Malaysia (bandiera) Malaysian Women's Open, Kuala Lumpur Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
Australia (bandiera) Kristine Kunce
6–4, 7–6(2)
20. 7 novembre 1993 Stati Uniti (bandiera) Bank of the West Classic, Oakland (3) Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Argentina (bandiera) Inés Gorrochategui
6–2, 6–0
21. 16 gennaio 1994 Australia (bandiera) New South Wales Open, Sydney Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
6–2, 6–3
22. 20 febbraio 1994 Stati Uniti (bandiera) IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City (2) Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
7–6(0), 6–2
23. 17 aprile 1994 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
Giappone (bandiera) Nana Miyagi
7–6(0), 3–6, 6–3
24. 24 aprile 1994 Singapore (bandiera) Singapore Open, Kallang Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
Australia (bandiera) Kristine Kunce
6–4, 6–1
25. 2 ottobre 1994 Germania (bandiera) Sparkassen Cup, Lipsia Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6–4, 6–4

Finali perse (19)

Legenda
Grande Slam (4)
VS, WTA Tour Championship (0)
Tier I (2)
Tier II (4)
Tier III (4)
Tier IV (2–3)
VS (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 31 luglio 1988 Stati Uniti (bandiera) Northern California Open, Aptos Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
Stati Uniti (bandiera) Ronni Reis
3–6, 4–6
2. 11 settembre 1988 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Robin White
4–6, 1–6
3. 15 gennaio 1989 Australia (bandiera) Danone Hardcourt Championships, Brisbane Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
7–6(4), 1–6, 2–6
4. 29 gennaio 1989 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6–3, 3–6, 2–6
5. 5 marzo 1989 Stati Uniti (bandiera) U.S. Women's Hard Court Championships, San Antonio Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Stati Uniti (bandiera) Pam Shiver
6–3, 1–6, 4–6
6. 28 gennaio 1990 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne (2) Cemento Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6(5)–7, 6(6)–7
7. 24 giugno 1990 Regno Unito (bandiera) International Women's Open, Eastbourne Erba Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison-Jackson Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
4–6, 3–6
8. 22 luglio 1990 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport Cemento Stati Uniti (bandiera) Anne Smith Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
6(7)–7, 1–6
9. 12 gennaio 1991 Australia (bandiera) Danone Hardcourt Championships, Brisbane (2) Cemento Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
3–6, 1–6
10. 17 febbraio 1991 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Denver, Aurora Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
4–6, 4–6
11. 21 aprile 1991 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Houston, Houston Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernandez Canada (bandiera) Jill Hetherington
Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
1–6, 6–2, 1–6
12. 29 marzo 1992 Stati Uniti (bandiera) U.S. Women's Hard Court Championships, San Antonio (2) Cemento Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shiver
6–3, 2–6, 6(4)–7
13. 4 ottobre 1992 Germania (bandiera) Sparkassen Cup, Lipsia Sintetico (i) Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Larisa Neiland
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
5–7, 6(4)–7
14. 18 aprile 1993 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Francia (bandiera) Catherine Suire
3–6, 6(3)–7
15. 17 ottobre 1993 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Filderstadt Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6(6)–7, 4–6
16. 30 gennaio 1994 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne (3) Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6–3, 4–6, 4–6
17. 21 marzo 1994 Stati Uniti (bandiera) Lipton Championships, Miami Cemento Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
3–6, 1–6
18. 9 ottobre 1994 Svizzera (bandiera) Open di Zurigo, Zurigo Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
6(3)–7, 1–6
19. 15 gennaio 1995 Australia (bandiera) Sydney International, Sydney Cemento Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernandez Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
5–7, 6–2, 4–6
Remove ads

Rendimento in progressione

Riepilogo
Prospettiva

Singolare

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

1 Solo nel circuito WTA

Doppio

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

1 Solo nel circuito WTA

Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads