Timeline
Chat
Prospettiva

Vittorio Duse

attore italiano (1916-2005) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Vittorio Duse (Loreto, 21 marzo 1916Roma, 2 giugno 2005) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo aver conseguito il diploma al Centro sperimentale di cinematografia ed aver interpretato piccoli ruoli ne Il cavaliere senza nome (1941) di Ferruccio Cerio, Una signora dell'Ovest (1942) di Carl Koch, Giarabub (1942) di Goffredo Alessandrini, Il leone di Damasco (1942) di Enrico Guazzoni e Redenzione (1943) di Marcello Albani, con il ruolo di agente di polizia in Ossessione (1943) di Luchino Visconti gli si presenta la prima grande occasione nel mondo del cinema.

In seguito a questa esperienza, registi importanti come Vergano, De Santis, Camerini e Lizzani si accorgono presto delle sue doti artistiche e lo ingaggiano per affidargli ruoli significativi in produzioni di rilievo, come quello di Cesare ne Il sole sorge ancora (1946).

Duse tenta anche, pur senza successo, una carriera da regista, dirigendo nel 1954 L'ultima illusione, al quale seguono l'anno successivo Il nostro campione e nel 1957 A vent'anni è sempre festa.

Nel 1970 ha un ruolo di rilievo nel celebre film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Elio Petri.

Nel 1990 Francis Ford Coppola gli affida la parte dell'anziano Don Tommasino ne Il padrino - Parte III.

Nel 2000 appare nella puntata ambientata a Napoli della famosa serie televisiva I Soprano, dove interpreta il ruolo di don Vittorio.

Remove ads

Filmografia parziale

Televisione

Remove ads

Prosa televisiva Rai

Regista

Sceneggiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Vittorio Duse è stato doppiato da:

Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads