Timeline
Chat
Prospettiva
Voivodato della Grande Polonia
voivodato polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il voivodato della Grande Polonia (in polacco Województwo Wielkopolskie) è uno dei 16 voivodati della Polonia. Il voivodato si trova nel centro-ovest del territorio polacco ed è stato creato con la riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Poznań, Kalisz, Konin, Piła e Leszno. Comprende la regione intorno al capoluogo Poznań denominata Grande Polonia.

Con quasi 30.000 km² è, dopo quello della Masovia, il secondo voivodato della Polonia per estensione; con quasi 3,5 milioni di abitanti, è anche uno dei più popolati[1].
La Grande Polonia viene vista come il nucleo originario della Polonia, come le antiche città della dinastia dei Piast Poznań e Gniezno. Il voivodato corrisponde alla precedente provincia prussiana della Posnania.
Remove ads
Geografia fisica
Riepilogo
Prospettiva
Territorio
Il punto più alto del voivodato è il monte Kobyla Góra (284 m) tra le colline di Ostrzeszowski; la zona più bassa si trova nella valle del fiume Warta, alla foce del suo affluente Noteć (21 m), a nord-ovest della regione.
I terreni agricoli fertili rappresentano circa il 60% del suolo, mentre il restante 20% è terreno alluvionale umido situato in aree non boschive, per lo più urbane. Una superficie di 800.000 ettari è coperta da foreste, che costituiscono il 25,8% della superficie totale del voivodato. A nord e al centro della regione ci sono circa 800 laghi; il più grande è quello naturale di Powidzkie, nel distretto lacustre di Gniezno.
Nella regione si trova nel bacino del fiume Oder.
Il sale estratto dalla miniera di Kłodawa rappresenta il 20% della produzione nazionale. Altre risorse minerarie in abbondanza sono lignite, torba e gas naturale.
Clima
La regione della Grande Polonia è influenzata dalle masse d'aria oceaniche che mitigano il clima. Man mano che si procede da ovest a est, il clima diventa sempre più continentale. La temperatura media annua è leggermente più alta a sud e a ovest (8,2 °C), mentre a nord scende a circa 7,6 °C. Le precipitazioni medie annuali vanno da 500 a 550 mm.
Remove ads
Geografia antropica
Riepilogo
Prospettiva


Il voivodato della Grande Polonia è diviso in 31 distretti e 4 distretti urbani.
Distretti urbani e altri distretti
Città

Le uniche grandi città del voivodato sono la capitale Poznań e la più vecchia città della Polonia, Kalisz. Il numero di abitanti tra parentesi è del 2004.
Le principali città sono:
- Poznań (574.125)
- Kalisz (108.920)
- Konin (81.774)
- Piła (75.293)
- Ostrów Wielkopolski (73.278)
- Gniezno (70.141)
- Leszno (63.663)
- Śrem (30.396)
- Turek (29.713)
- Krotoszyn (29.293)
- Września (28.614)
- Swarzędz (28.739)
- Luboń (26.536)
- Jarocin (25.825)
- Kościan (24.613)
- Wągrowiec (24.463)
- Koło (23.515)
- Środa Wielkopolska (21.100)
- Rawicz (20.850)
Remove ads
Economia
Rispetto al PIL dell'UE espresso in potere d'acquisto, il voivodato ha raggiunto un indice di 55,1 (totale UE = 100). Il tasso di disoccupazione è sceso dal 17,2% del 2005 al 9,1 a dicembre del 2009.
Infrastrutture e trasporti

Stradali
Un traffico notevole proveniente dalla Russia e dagli altri Stati dell'ex URSS passa attraverso Poznań e Konin per raggiungere la Germania e gli altri Paesi dell'Europa occidentale. A sud passa la strada internazionale che parte da Danzica e giunge a Praga e nell'Europa meridionale attraversando Poznań. Una volta completata, l'autostrada A2 collegherà la Germania alla Bielorussia transitando per Poznań e Varsavia.
Ferroviari
I principali snodi ferroviari del voivodato sono Poznań, Piła e Ostrów Wielkopolski. PKP Intercity gestisce un gran numero di treni ad alta velocità che quotidianamente collegano Varsavia a Berlino passando per Poznań. Questa linea ferroviaria è stata la prima in Polonia ad utilizzare il sistema europeo dei TAV.
Aerei
Poznań è meta di numerosi turisti e viaggiatori internazionali anche grazie all'Aeroporto di Poznań-Ławica Henryk Wieniawski.
Remove ads
Aree protette

- Parco nazionale Drawa (in parte nei voivodati di Lubusz e della Pomerania Occidentale)
- Parco nazionale Wielkopolska
- Parco paesaggistico della Valle di Barycz (in parte nel voivodato della Bassa Slesia)
- Parco paesaggistico di Chłapowski
- Parco paesaggistico di Lednica
- Parco paesaggistico di Powidz
- Parco paesaggistico di Promno
- Parco paesaggistico di Przemęt (in parte nel voivodato di Lubusz)
- Parco paesaggistico di Pszczew (in parte nel voivodato di Lubusz)
- Parco paesaggistico di Puszcza Zielonka
- Parco paesaggistico di Rogalin
- Parco paesaggistico di Sieraków
- Parco paesaggistico della Warta
- Parco paesaggistico di Żerków-Czeszewo
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads