Timeline
Chat
Prospettiva

Volkswagen Sharan

autovettura del 1995 prodotta dalla Volkswagen Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Volkswagen Sharan
Remove ads

La Volkswagen Sharan è un grande monovolume prodotta dalla Volkswagen, assieme alla SEAT e alla Ford, negli stabilimenti del gruppo VW di Palmela (Portogallo). La Sharan è stata lanciata nel 1995 ed era la variante Volkswagen di SEAT Alhambra e di Ford Galaxy; rispetto a questi due modelli la Sharan presentava modifiche minime all'esterno e all'interno.

Fatti in breve Descrizione generale, Costruttore ...
Remove ads

Il contesto

Il modello ottenne subito un buon successo un po' in tutta Europa. Nel 1999 venne sottoposta ai crash test dell'Euro NCAP ottenendo il risultato di 3 stelle[1].

Thumb
Sharan prima serie dopo il facelift

Nel 2000 arrivò un pesante restyling: nuovi esterni e interni e modifiche fra i motori. Col restyling lo stile di Sharan e Alhambra si separò da quello del Galaxy e i tre modelli presero strade diverse. Anche questa seconda serie ottiene un buon successo. Alla fine del 2003 arrivò un facelift che modificava l'aspetto del posteriore e aggiungeva solo qualche cromatura. Nel corso del 2005 e del 2006 vennero fatte piccole modifiche nella gamma, togliendo diverse versioni e introducendo nuovi allestimenti. Sempre nel 2006 la Ford uscì dalla joint venture lanciando autonomamente la nuova Galaxy.

La Sharan completamente rinnovata è stata presentata a marzo del 2010, sedici anni dopo l'esordio del modello precedente[2]. Anche la seconda serie è stata sottoposta ai test Euro NCAP, ottenendo una prima volta nel 2010 il risultato di 5 stelle[3] e una seconda, con le nuove regole di test, nel 2019 ottenendo 4 stelle[4]

Remove ads

Motorizzazioni

Riepilogo
Prospettiva

Prima serie

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia Massima (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.8 Turbo 20V cat.dal 1997 al 2006Benzina1781110 kW (150 CV)22022610,919910,1
2.0 cat.dall'esordio al 2011Benzina198485 kW (116 CV)17022615,217710,1
2.8 VR6 cat.dall'esordio al 2000Benzina2792128 kW (174 CV)235n.d11,81988,1
2.8 V6 cat.dal 2000 al 2006Benzina2792150 kW (204 CV)26525810,32148,6
1.9 TDI cat.dall'esordio al 2000Diesel189666 kW (90 CV)202n.d17,016014,8
1.9 TDI/110 CV cat.dal 1997 al 2000Diesel189681 kW (110 CV)235n.d14,717214,7
1.9 TDI/115 CV cat.dal 2000 al 2009Diesel189685 kW (116 CV)31020015,117713,0
1.9 TDI/130 CV cat.dal 2003 al 2006Diesel189696 kW (130 CV)31016712,818815,4
2.0 TDI 16V cat.dal 2006 al 2011Diesel1968103 kW (140 CV)31017812,219214,6

[5]

Seconda serie

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia Massima
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.4 TSI BlueMotiondal 2010Benzina1390110 kW (150 CV)24016710,719713,9
2.0 TDI BlueMotiondal 2010Diesel1968103 kW (140 CV)32014310,919418,2
2.0 TDI BlueMotion 4Motiondal 2010Diesel1968103 kW (140 CV)32015811,419116,7
2.0 TDI BlueMotion DSGdal 2010Diesel1968125 kW (170 CV)3501529,820717,5

[6]

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads