Timeline
Chat
Prospettiva

Washington Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Washington Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Alex O'Brien e Jared Palmer che hanno battuto in finale Andre Agassi e Sargis Sargsian con il punteggio di 7–5, 6–1.

Dati rapidi Washington Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Washington Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (Campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (quarti di finale)
  3. Assente
  4. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij / Germania (bandiera) David Prinosil (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (semifinali)
  3. Svezia (bandiera) Peter Nyborg / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (primo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Chris Haggard / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Washington Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 6
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
5 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
5 3
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
726 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
6563 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
64 6 6
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
736  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
7 2 1
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
6563  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
6 7
 Argentina (bandiera) Guillermo Coria
Cile (bandiera) F González
76  Argentina (bandiera) Guillermo Coria
Cile (bandiera) F González
3 64
8 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
51 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
1 6 6
6  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 3 4
4  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
66  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
14  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
3 65
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
736 6  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff
6563  Brasile (bandiera) Antonio Prieto
Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
1 62
6 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
66 6  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Paul Harsanyi
Stati Uniti (bandiera) Patrick Osuna
23

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
66
5 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Germania (bandiera) David Prinosil
34  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) L Harper-Griffith
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
727  Stati Uniti (bandiera) L Harper-Griffith
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
4 7 4
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
6565  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
W-O
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja
Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
76  Spagna (bandiera) Àlex Corretja
Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Francia (bandiera) Jérôme Golmard
Germania (bandiera) R Schüttler
53  Spagna (bandiera) Àlex Corretja
Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
1 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
6 2 2
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
4 64
 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
40  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
6 7
7 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
50R  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
W-O
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
77  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
 Canada (bandiera) J Robichaud
Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
675  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
1 6 6
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
Israele (bandiera) Eyal Ran
636 2  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 3 3
 Francia (bandiera) Julien Boutter
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
164  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
Israele (bandiera) Eyal Ran
6 2 62
2  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads