Timeline
Chat
Prospettiva

Washington Open 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Washington Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi Washington Open 2012 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Washington Open 2012.

Sania Mirza e Jaroslava Švedova, le detentrici del titolo, non hanno potuto difenderlo in quanto impegnate alle Olimpiadi di Londra.

Shūko Aoyama e Chang Kai-chen hanno battuto in finale Irina Falconi e Chanelle Scheepers per 7-5 6-2.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva
26[10]
 Stati Uniti (bandiera) J Elie
 Venezuela (bandiera) G Paz
62[8] 1  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva
6 6
 Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Stati Uniti (bandiera) A Mueller
623  Stati Uniti (bandiera) C-Y Hsu
 Stati Uniti (bandiera) L Litvak
4 3
 Stati Uniti (bandiera) C-Y Hsu
 Stati Uniti (bandiera) L Litvak
76 1  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva
7 3 [5]
4 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Italia (bandiera) K Knapp
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
5 6 [10]
 Romania (bandiera) E Gallovits-Hall
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin
w/o  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin
6 1 [1]
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
76  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
0 6 [10]
 Australia (bandiera) S Bengson
 Belgio (bandiera) T Hendler
53  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
5 2
 Giappone (bandiera) S Aoyama
 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang
66  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang
7 6
WC Stati Uniti (bandiera) S Kalhorn
 Stati Uniti (bandiera) A Parra
02  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang
6 6
 Kazakistan (bandiera) S Karatančeva
 Giappone (bandiera) E Sema
13 3  Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
2 2
3 Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
66  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang
6 6
 Ungheria (bandiera) M Czink
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
64[3] 2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
4 3
 Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens
16[10]  Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens
3 2
 Canada (bandiera) E Bouchard
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
35 2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
6 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
67
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads