Timeline
Chat
Prospettiva

Wii Fit

videogioco del 2007 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Wii Fit
Remove ads

Wii Fit (Wiiフィット?, Wī Fitto) è un videogioco sviluppato dalla Nintendo per la console Wii. Inizialmente chiamato Wii Salute Pack, è stato poi presentato alla conferenza Nintendo E3 dell'11 luglio 2007 con il suo attuale titolo Wii Fit, dal famoso videogame designer Shigeru Miyamoto. Wii Fit è stato pubblicato il 1º dicembre 2007 in Giappone, mentre in Europa la data di lancio è stata il 25 aprile 2008 (in Italia il 24 aprile a causa del giorno di festa). L'8 maggio per l'Australia e il 19 maggio per il Nord America. Fa parte della Serie Wii.

Fatti in breve Wii Fit videogioco, Titolo originale ...

Wii Fit contiene circa 40 esercizi divisi in 4 categorie: Yoga, Esercizi Muscolari, Esercizi Aerobici e Giochi di Equilibrio.

Remove ads

Modalità di gioco

Ogni esercizio prevede l'assegnazione di un punteggio, da parte del gioco, al termine dell'esecuzione; il punteggio si basa sulle rilevazioni fatte dalla Wii Balance Board o, quando previsto, dal Wiimote e Nunchuk.

La Wii Balance Board, grazie ai suoi sensori, può rilevare gli spostamenti del peso o la discesa e la salita del giocatore. Il Wiimote, messo in tasca, è utilizzato nel Jogging per tradurre la corsa sul posto nel movimento del personaggio virtuale. In abbinamento con il Nunchuck è usato nella Boxe a ritmo. In nessun caso viene misurata la potenza del movimento.

Ciascun esercizio viene selezionato dal giocatore al termine del precedente. La sequenza non viene proposta da Wii Fit e non è possibile memorizzarla. Fa eccezione la particolare associazione tra gli Esercizi Muscolari e quelli Yoga; infatti, al termine di ciascun Esercizio Muscolare, il gioco consiglia di combinarlo con un determinato esercizio di Yoga, e viceversa. L'associazione si basa sull'analogia dei gruppi muscolari coinvolti.

Remove ads

Wii Balance Board

Thumb
La Wii Balance Board

Il gioco è stato progettato per funzionare con la periferica Wii Balance Board, distribuita assieme al gioco. Simile a una bilancia, questa periferica misura l'indice di massa corporea, analizza il baricentro e il peso corporeo. Inoltre, attraverso alcuni test, determina le capacità motorie e in base a queste assegna l'età Wii fit del giocatore, che va da 20 a 99. La Wii Balance Board può sostenere fino 150 kg per quella europea e statunitense.

Satoru Iwata, presidente della Nintendo, ha svelato che per la creazione della periferica si sono ispirati alle bilance usate per pesare i lottatori di sumo[1].

Remove ads

Esercizi

Riepilogo
Prospettiva

Yoga

Le posizioni Yoga proposte dal gioco sono 15. Queste servono a tonificare, migliorare la postura e facilitare il rilassamento del corpo. Ogni posizione migliora l'efficienza di alcuni muscoli, stimolandoli e rendendoli quindi più tonici e reattivi.

Esercizi Muscolari

Gli esercizi muscolari proposti dal gioco sono 12 più 3 sfide. Queste esercizi servono a potenziare i muscoli del corpo, migliorare la postura. Ogni posizione migliora l'efficienza di alcuni muscoli, stimolandoli e rendendoli quindi più tonici e reattivi. Ogni esercizio viene guidato dal Trainer di Wii Fit. Gli esercizi che ci vengono proposti sono:

  • Equilibrio su una gamba
  • Flessioni e appoggi laterali
  • Torsioni e piegamenti
  • V-UP
  • Affondi
  • Piegamenti con vogata
  • Allungamenti in piedi
  • Estensioni laterali
  • Asse
  • Pressa
  • Allungamento
  • Sollevamenti da terra
  • Sfida flessioni
  • Sfida V-Up
  • Sfida asse

Esercizi Aerobici

L'obiettivo principale degli esercizi aerobici è quello di far bruciare le calorie per poter raggiungere il prima possibile l'obiettivo che uno si è prefissato durante un test fisico. Gli esercizi aerobici presenti sono:

  • Hula Hoop
  • Step
  • Jogging
  • Super Hula Hoop
  • Step Dance
  • Jogging in 2
  • Boxe a ritmo
  • Step +
  • Jogging +

Giochi di Equilibrio

Questo tipo di giochi serve per migliorare i riflessi e le capacità di equilibrio. I giochi di equilibrio presenti sono:

  • Colpo di testa
  • Slalom
  • Salto con gli sci
  • Biglie pazze
  • Funambolo
  • Bolla di sapone
  • Caccia al pesce
  • Snowboard
  • Zazen

Mii

Per giocare a Wii Fit è necessario usare il proprio Mii creando un profilo dove vengono annotati i periodici progressi e i risultati conseguiti nei test fisici. L'altezza massima selezionabile è di 250 centimetri; mentre quella minima è 90 centimetri.

Accoglienza

In Giappone, nella prima settimana Wii Fit ha totalizzato oltre un quarto di milione di copie vendute e in circa quattro mesi dalla sua data di distribuzione ha venduto intorno a un 1,76 milioni di pezzi, diventando il gioco più venduto nel 2007[2]. Nel marzo 2009 negli Stati Uniti sono state vendute sei milioni di unità superando anche videogiochi campioni d'incassi come Halo 3.[3]

Remove ads

Sequel

Nel 2009 è uscito il seguito Wii Fit Plus, che aggiunge nuovi esercizi e la possibilità di registrare bambini sotto i 3 anni, cani e gatti.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads