Timeline
Chat
Prospettiva
Wilderness - Fuori controllo
miniserie televisiva britannica del 2023 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Wilderness - Fuori controllo (Wilderness) è una miniserie televisiva britannica ideata e scritta da Marnie Dickens e diretta da So Yong Kim. Basata sull'omonimo romanzo del 2017 di B.E. Jones, ha debuttato il 15 settembre 2023 su Prime Video. Vede come protagonisti Jenna Coleman e Oliver Jackson-Cohen.
Remove ads
Trama
Liv e Will Taylor sono una giovane coppia britannica che si trasferisce a New York, il cui matrimonio è minacciato quando Liv vede un messaggio sul cellulare di Will che rivela la sua relazione con una collega. Il crepacuore si trasforma rapidamente in rabbia e vendetta.
Puntate
Remove ads
Personaggi e interpreti
Principali
- Olivia "Liv" Taylor, interpretata da Jenna Coleman, doppiata da Gaia Bolognesi.
Ex giornalista originaria del Galles che si trasferisce a New York con suo marito Will, e scopre di essere stata tradita spiando il suo cellulare nel giorno della vigilia di Natale. - William "Will" Taylor, interpretato da Oliver Jackson-Cohen, doppiato da Jacopo Venturiero.
Direttore d'albergo e marito di Liv, proveniente da una famiglia benestante. - Cara Parker, interpretata da Ashley Benson, doppiata da Veronica Puccio.
Amante e collega di Will che lavora come PR nell'hotel. - Ash, interpretata da Morgana Van Peebles, doppiata da Ludovica Bebi.
Vicina di casa e amica di Liv. - Caryl, interpretata da Claire Rushbrook, doppiata da Franca D'Amato.
Madre divorziata di Liv. - Bonnie, interpretata da Talia Balsam, doppiata da Emanuela Rossi.
Capo di Will e responsabile eventi dell'hotel. - Garth Lanahan, interpretato da Eric Balfour, doppiato da Edoardo Stoppacciaro.
Falegname e fidanzato di Cara. - Detective Rawlings, interpretata da Marsha Stephanie Blake, doppiata da Tiziana Avarista.
Detective che indaga sulla scomparsa di Cara. - Detective Wiseman, interpretato da Jonathan Keltz, doppiato da Luca Mannocci.
Collega di Rawlings.
- Jenna Coleman
- Oliver Jackson-Cohen
- Ashley Benson
- Eric Balfour
- Marsha Stephanie Blake
Ricorrenti
- Marissa, interpretata da Natalie Sharp, doppiata da Martina Felli.
Collega di Will e amica di Cara. - Anton, interpretato da Jake Foy, doppiato da Andrea Lavagnino.
Marito di Zach e ospite del Majestic Hotel. - Zach, interpretato da Geoff Gustafson.
Marito di Anton.
Produzione
Riepilogo
Prospettiva
Nel giugno 2022 è stato annunciato che Firebird Pictures e Amazon Studios avrebbero prodotto un adattamento del romanzo Wilderness di B.E. Jones, con So Yong Kim come regista e produttrice esecutiva insieme a Marnie Dickens e Elizabeth Kilgarriff.[1] Nello stesso mese Jenna Coleman e Oliver Jackson-Cohen sono stati annunciati come protagonisti.[1] La lavorazione della miniserie è iniziata nel giugno 2022 con le riprese avvenute a Calgary, Banff Springs Hotel, Vancouver, Las Vegas, il Grand Canyon e New York.[2] La creatrice e sceneggiatrice Dickens ha affermato: «Wilderness è divertimento assoluto e puro, dove la nostra eroina Liv dice le cose che vorresti avere il coraggio di fare, fa le cose su cui puoi solo fantasticare e vive secondo il suo insieme di regole sempre più esagerate. Sono entusiasta di portare ai telespettatori di Prime Video lungo il suo viaggio.» Mentre la protagonista, Coleman, ha dichiarato: «Non vedo l'ora di mettermi in viaggio nella natura incontaminata e nel bel mezzo del nulla. Lavorando al fianco di Oliver, esploreremo i limiti di una relazione che viene messa alla prova in modi inimmaginabili e nelle mani delle eccezionali So Yong Kim, Marnie Dickens e Liz Kilgarriff a Firebird Pictures. So che questo sarà un viaggio incredibile.»[3] Nel luglio 2022 Ashley Benson, Eric Balfour, Marsha Stephanie Blake e Morgana Van Peebles sono stati annunciati nel cast.[4]
La sigla della miniserie è Look What You Made Me Do (Taylor's Version) di Taylor Swift.[5]
Remove ads
Distribuzione
La miniserie è stata interamente pubblicata il 15 settembre 2023 su Prime Video.[6]
Accoglienza
Critica
La miniserie ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 57% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,9 su 10 basato su 21 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Wilderness si perde spesso nei suoi eccessi di tropi di vendetta, ma i suoi colpi di scena potrebbero soddisfare gli appassionati di sordidi intrighi.»[7] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 57 su 100 basato su 10 recensioni, indicando "recensioni miste".[8]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads