Timeline
Chat
Prospettiva

Wilkinson Championships 1996 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Wilkinson Championships 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Wilkinson Championships 1996 Singolare maschile, Sport ...
Voce principale: Wilkinson Championships 1996.

Karol Kučera era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Richey Reneberg ha battuto in finale 6–4, 6–0 Stéphane Simian.

Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Arnaud Boetsch (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Albert Costa (primo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek (quarti di finale)
  4. Zimbabwe (bandiera) Byron Black (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (semifinali)
  3. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg (campioni)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Wilkinson Championships 1996 - Qualificazioni singolare maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Francia (bandiera) A Boetsch 3 2  
 Francia (bandiera) S Simian 6 6      Francia (bandiera) S Simian 6 6  
 Slovacchia (bandiera) J Krošlák 6 6    Slovacchia (bandiera) J Krošlák 1 4  
 Francia (bandiera) J Golmard 2 3        Francia (bandiera) S Simian 6 77  
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango 5 65        India (bandiera) L Paes 3 65  
 India (bandiera) L Paes 7 77      India (bandiera) L Paes 5 77 6
 Canada (bandiera) D Nestor 6 79    Canada (bandiera) D Nestor 7 62 4  
7  Australia (bandiera) M Philippoussis 4 67        Francia (bandiera) S Simian 6 6  
3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 77 714       6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 3 4  
 Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh 65 612     3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 3 6 77  
Q  Paesi Bassi (bandiera) H J Davids 7 6   Q  Paesi Bassi (bandiera) H J Davids 6 3 62  
 Germania (bandiera) D Prinosil 5 3       3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 4 5
WC  Francia (bandiera) H Leconte 5 2       6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 7  
 Danimarca (bandiera) K Carlsen 7 6      Danimarca (bandiera) K Carlsen 4 63
Q  Stati Uniti (bandiera) K Thorne 2 6 1   6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 77  
6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 3 6        Francia (bandiera) Stéphane Simian 4 0
5  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 6 6       8  Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg 6 6
 Germania (bandiera) B Karbacher 2 4     5  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 4 6 6  
 Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 6 7    Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 6 3 2  
Q  Bielorussia (bandiera) M Mirny 2 5       5  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 1 77 64  
WC  Paesi Bassi (bandiera) P Wessels 2 3        Svezia (bandiera) J Björkman 6 63 77  
 Svezia (bandiera) J Björkman 6 6      Svezia (bandiera) J Björkman 6 4 6
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 77    Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 1 6 2  
4  Zimbabwe (bandiera) B Black 3 6(1)        Svezia (bandiera) J Björkman 5 2
8  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 78 6       8  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 7 6  
 Svezia (bandiera) A Järryd 66 3     8  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 6 64 78  
 Svizzera (bandiera) J Hlasek 6 77    Svizzera (bandiera) J Hlasek 1 77 66  
WC  Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 2 65       8  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 6 4 6
Q  Paesi Bassi (bandiera) S Groen 64 4        Danimarca (bandiera) F Fetterlein 4 6 2  
 Danimarca (bandiera) F Fetterlein 77 6      Danimarca (bandiera) F Fetterlein 6 5 77
 Marocco (bandiera) H Arazi 1 77 79    Marocco (bandiera) H Arazi 2 7 63  
2  Spagna (bandiera) A Costa 6 65 67  
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads