Timeline
Chat
Prospettiva

Wu Ming 1

scrittore e traduttore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Wu Ming 1, pseudonimo di Roberto Bui (Ostellato, 30 aprile 1970), è uno scrittore e traduttore italiano, membro del collettivo Wu Ming e del precedente collettivo Luther Blissett[1].

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Secondo una prassi del collettivo Wu Ming, anche Wu Ming 1 ha scelto di condividere col pubblico informazioni sulla sua «storia personale» solo qualora ciò sia ritenuto «utile e significativo», in polemica con la sovraesposizione mediatica cui (secondo lo scrittore) indulge una parte del mondo letterario[2].

Si è laureato in storia all'Università di Bologna con una tesi su Tecnologie e ambiente negli scritti di Amadeo Bordiga, 1945-1970[3], contenente anche riferimenti al filosofo e militante politico francese Jacques Camatte[4].

È, fra l'altro, coautore, all'interno del collettivo Luther Blissett, del romanzo Q. Nell'ambito del collettivo Wu Ming, invece, è coautore dei romanzi 54, Manituana, Altai, L'armata dei sonnambuli, Ufo 78, delle raccolte di racconti Anatra all'arancia meccanica e L'invisibile ovunque[1] e dei romanzi per ragazzi Cantalamappa e Il ritorno di Cantalamappa.

È autore dei romanzi New Thing, Point Lenana (assieme a Roberto Santachiara) e Un viaggio che non promettiamo breve, del reportage narrativo Cent'anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della «guera granda»[1] e di La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complotto difendono il sistema, Gli uomini pesce.

Ha tradotto in italiano opere di Elmore Leonard, Walter Mosley e Stephen King; dal 2012 ha abbandonato l'attività di traduttore[5].

Dal 2014 al 2024 ha diretto la collana Quinto Tipo edita dalle Edizioni Alegre[6]. Scrive per il periodico Internazionale.

Nell'anno accademico 2018-19 ha insegnato giornalismo culturale all'Università di Roma Tor Vergata[3].

Remove ads

Opere

Opere soliste

Opere in collaborazione con altri autori

  • Wu Ming 1, Roberto Santachiara, Point Lenana, Torino, Einaudi, 2013, ISBN 978-88-06-21075-5.
  • Se vi va bene bene se no seghe. Dall'antimilitarismo a Radio Alice e ancora più in là (con Valerio Minnella e Filo Sottile), Roma, Edizioni Alegre, 2023.

Curatele

Traduzioni

Altro

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads