Timeline
Chat
Prospettiva

Zone di occupazione della Germania

occupazione alleata della Germania dopo la fine della II guerra mondiale (1945-1949) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zone di occupazione della Germania
Remove ads

Le zone di occupazione della Germania furono delle zone di occupazione nelle quali venne divisa la Germania nazista dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Fatti in breve Germania Occupata, Dati amministrativi ...

Le zone vennero tracciate a ovest della linea Oder-Neisse e occupate dagli alleati nel periodo compreso tra il 1945 e il 1949.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
In questa mappa si evidenziano le zone di occupazione alleate nella Germania del dopoguerra, ovvero, la zona sovietica (in rosso), la frontiera interna tedesca (linea nera) e la zona da cui le truppe britanniche e statunitensi si ritirarono nel luglio del 1945 (in viola). I confini statali e provinciali sono quelli della Germania al tempo della Repubblica di Weimar, prima dell'istituzione dei Länder (Stati federali).
Thumb
Auto blindata britannica, alla Porta di Brandeburgo a Berlino, 1950

Ogni potenza deteneva l'autorità di governo della propria zona e sosteneva diverse politiche verso la popolazione.

Il piano originario degli alleati per governare la Germania come singola unità attraverso il Consiglio di controllo degli Alleati si ruppe nel 1946-47, a causa delle crescenti tensioni della guerra fredda tra l'Occidente e l'Unione Sovietica. La completa rottura della cooperazione est-ovest divenne evidente con il blocco di Berlino.

Con l'unione sostanziale nel 1946 delle zone britannica e statunitense in un'unica bizona ricominciarono pian piano a crearsi alcune amministrazioni locali frutto di una spinta anglo-americana verso l'autonomia e la riorganizzazione politica locale tedesca. Un'accelerazione verso un'unica entità avvenne nel 1948 con l'unione della zona francese e la formazione della trizona.

Così le tre zone occidentali si unirono ufficialmente nella Repubblica Federale di Germania, nel maggio 1949, mentre nella zona di occupazione sovietica nacque la Repubblica Democratica Tedesca nell'ottobre 1949. Dopo la creazione della Repubblica Federale, i governatori militari furono sostituiti da alti commissari civili, le cui posizioni erano talvolta a metà tra quelle di governatore e ambasciatore.

Con il Trattato Generale firmato dalla Germania Ovest e dagli Alleati occidentali (Francia, Regno Unito e Stati Uniti) il 26 maggio 1952, la Repubblica Federale fu riconosciuta come Stato sovrano. Il trattato entrò in vigore nel 1955, l'occupazione occidentale cessò di esistere e gli alti commissari furono sostituiti da ordinari ambasciatori.

La città di Berlino fu occupata dalle quattro potenze alleate e fu suddivisa pertanto in quattro settori, continuando comunque a non fare parte di nessuno Stato e sottoposta all'occupazione alleata fino al 1990. Per scopi amministrativi, i tre settori ovest di Berlino furono uniti nell'entità di Berlino Ovest, mentre il settore orientale fu chiamato Berlino Est.

Tutti i territori della Germania Orientale a est della linea Oder-Neisse (Pomerania, Neumark, Slesia e Prussia Orientale) furono annessi alla Polonia e all'Unione Sovietica, costituendo l'Oblast' di Kaliningrad, parte della RSSF Russa. Klaipėda e Memelland furono riassegnate alla RSS Lituana all'interno dell'URSS. I territori annessi dalla Germania nazista dopo il 1º gennaio 1938 strappati all'Austria, alla Cecoslovacchia, alla Polonia, alla Lituania, al Belgio, al Lussemburgo e alla Francia furono restituiti a questi paesi o annessi dall'Unione Sovietica.

Zona statunitense

La zona degli Stati Uniti consisteva della Baviera, dell'Assia e della parte nord dell'attuale Stato del Baden-Württemberg. Inoltre, Brema e Bremerhaven nella zona di occupazione britannica erano exclave sotto il controllo statunitense. I quartier generali del governo militare statunitense erano gli ex edifici della IG Farben a Francoforte. La zona di occupazione americana non aveva sbocco sul mare se non come detto per la città di Bremerhaven.

Zona britannica

La zona di occupazione del Regno Unito consisteva nello Schleswig-Holstein, nella città di Amburgo, nella Bassa Sassonia e nell'attuale Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia. Il quartier generale aveva sede a Bad Oeynhausen.

Zona francese

In origine, la Francia, anche se era una delle potenze alleate, non avrebbe dovuto avere una zona di occupazione, a causa della storica ostilità tra la Francia e la Germania, come anche per il ruolo minore giocato dalla Francia durante la fase finale della guerra. Alla fine, tuttavia, sia i britannici sia gli statunitensi si accordarono per concedere una parte delle loro zone di occupazione alla Francia, per formare la zona di occupazione francese: per questa ragione la zona francese, diversamente da quelle degli altri Stati, consisteva di due zone non contigue. Era formata dall'attuale Stato della Renania-Palatinato e dalle aree meridionali del Baden-Württemberg. Il quartier generale era a Baden-Baden. Le due zone francesi non avevano sbocco sul mare ma, al contrario delle altre tre zone occupate confinavano direttamente con la Francia.

La Saarland, invece, diventò un'entità autonoma sotto protettorato francese.

Zona sovietica

La zona di occupazione sovietica incorporò Turingia, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Brandeburgo e Meclemburgo-Pomerania Occidentale. I quartieri generali erano posti a Berlino-Karlshorst.

Remove ads

Governatori militari e Commissari

Zona statunitense

Governatori militari

Ulteriori informazioni Governatore militare, Carica ...

Alti Commissari

Ulteriori informazioni Alto commissario, Carica ...

Zona britannica

Governatori militari

Ulteriori informazioni Governatore militare, Carica ...

Alti commissari

Ulteriori informazioni Alto commissario, Carica ...

Zona francese

Comandanti militari

Ulteriori informazioni Comandante militare, Carica ...

Governatori militari

Ulteriori informazioni Governatore militare, Carica ...

Alti commissari

Ulteriori informazioni Alto commissario, Carica ...

Zona sovietica

Comandanti militari

Ulteriori informazioni Comandante militare, Carica ...

Governatori militari

Ulteriori informazioni Governatore militare, Carica ...

Presidenti della Commissione di Controllo sovietica

Ulteriori informazioni Presidenti della Commissione di Controllo sovietica, Carica ...

Alti commissari

Ulteriori informazioni Alto commissario, Carica ...
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads