Timeline
Chat
Prospettiva
comunicare
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Verbo
Transitivo
comunicare (vai alla coniugazione)
- (storia) (filosofia) (sociologia) (psicologia) avere in comune, rendere comune
- (biologia) essere in rapporto con qualcuno
- far conoscere, render noto
- bisogna comunicare la notizia
- (religione) (cristianesimo) distribuire la comunione
- (per estensione) stabilire, instaurare una relazione tramite dialogo
Sillabazione
- co | mu | ni | cà | re
Pronuncia
IPA: /komuniˈkare/
Etimologia / Derivazione
dal latino communicare, derivazione di communis (fonte Treccani); dal latino cum ossia con, e munire ovvero legare, costruire; e dal latino communico che significa mettere in comune, rendere partecipe
Sinonimi
- annunciare, avvisare, diffondere, dire, divulgare, esprimere, informare, manifestare, notificare, pubblicare, rendere noto, riferire
- (di malattie) attaccare, contagiare, trasmettere
- (senso figurato) (di idee) destare, inculcare, infondere, ispirare, propagare, suscitare
- (religione) (di sacramento) dare la comunione, impartire la comunione, somministrare la comunione, aare l'eucarestia, amministrare l’eucaristia
- (di telefonate) conferire, collegarsi, conversare, parlare, telefonare
- (di luoghi) congiungersi, dare, essere in collegamento, essere collegato, incrociarsi, raggiungere, sboccare, sbucare, unirsi
- dialogare, scambiarsi idee
- esprimere, avvertire, descrivere, confidare
- essere in contatto, avere relazioni, corrispondere

Contrari
- dissimulare, nascondere, occultare, tacere
- (di luogo) essere chiuso, essere cieco, essere isolato
- mantenere segreto, celare
- essere isolato, isolarsi, chiudersi
- (religione) scomunicare
Parole derivate
- comunicarsi, comunicabile, comunicando, comunicativa, comunicativo, comunicato, comunicatore, comunicazione
Termini correlati
- impartire
- (per estensione) suggerimento
Traduzione
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads