Timeline
Chat
Prospettiva

magistrato

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

magistrato (Wikipedia approfondimento) m sing

Ulteriori informazioni singolare, plurale ...
  1. (professione) (diritto) chi amministra la giustizia per conto di un ente territoriale
    • Il magistrato ha condannato in via definitiva l'imputato
  2. (storia) (politica) nell'antica Grecia e nell'antica Roma, chi era scelto dai cittadini per ricoprire un'importante carica pubblica

Sillabazione

ma | gi | strà | to

Pronuncia

IPA: /mad͡ʒiˈstrato/

Etimologia / Derivazione

dal latino magister "capo", "soprintendente"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Il magistrato vive nella società, è un uomo che, come tutti, fa le sue scelte e ha le sue opinioni e le sue relazioni: l'importante è che eserciti e dimostri di esercitare imparzialmente la sua funzione e non si aspetti meriti (e non sia posto in condizione di temere demeriti) per le scelte giudiziarie adottate e che non presenti le stesse come frutto di un impegno politico o di una strategia in qualche modo a carattere politico (e cioè rivolta a incidere su determinati fenomeni aventi rilevanza politica con i mezzi offerti dal processo) »

Sinonimi

Parole derivate

  • euromagistrato, magistratuale

Termini correlati

Iponimi

Traduzione

Remove ads

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads